Tu sei qui: CronacaIncidente mortale a Salerno: FIAB chiede sicurezza per i ciclisti e soluzioni alternative al Viadotto Gatto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 09:08:54
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti.
"Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una tragedia che evidenzia l'urgente necessità di politiche serie e concrete per la sicurezza di chi si muove in bicicletta. L'incidente, causato dalla caduta di ecoballe da un camion in transito, è la drammatica dimostrazione di quanto quell'asse stradale - dall'autostrada fino al porto passando per il viadotto Gatto - sia pericoloso in particolar modo per i ciclisti che quell'asse sono obbligati a percorrere nella direzione Vietri/Salerno", si legge in una nota.
FIAB Salerno, nel chiedere con forza alle autorità competenti di adottare provvedimenti immediati per garantire la sicurezza dei ciclisti su tutto il territorio comunale, "ricorda inoltre di aver già presentato all'Amministrazione Comunale una proposta per la messa in sicurezza del transito ciclistico in ingresso alla città, con particolare riferimento al Viadotto Gatto, ritenuto estremamente pericoloso per i ciclisti.
Questa tragedia non può e non deve passare inosservata: chiediamo con urgenza un incontro con le istituzioni locali per discutere azioni concrete e immediate. La mobilità sostenibile deve essere una priorità, e la sicurezza di chi sceglie di muoversi in bicicletta non può più essere ignorata.
FIAB Salerno continuerà a battersi affinché la nostra città diventi un luogo sicuro per tutti, promuovendo una cultura della mobilità che metta al centro le persone e il loro diritto a spostarsi senza rischiare la vita".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10449108
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni...
È stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 35 anni residente nel comune dell'Agro. La misura è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale...