Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro al porto di Napoli, morto il trapanese Gaspare Davì: lascia moglie e 2 figlie

Cronaca

Napoli, porto, incidente, lavoro, cronaca, tragedia, Trapani, marittimo, padre di famiglia

Incidente sul lavoro al porto di Napoli, morto il trapanese Gaspare Davì: lascia moglie e 2 figlie

A seguito della tragedia è stata aperta una inchiesta per ricostruire l'esatta dinamica dell’incidente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 marzo 2024 08:04:08

Dolore e sgomento a Napoli per Gaspare Davì, il lavoratore marittimo che ha perso la vita sabato sera al porto durante una fase di imbarco veicoli.

Sposato e padre di due figli, il 44enne, originario di Trapani, è morto sul colpo, schiacciato da un tir che era appena entrato nella pancia della nave GNV Antares (GNV & Snav). Immedaito l'intervento dei soccorsi, ma per l'operaio non c'è stato nulla da fare.

A seguito della tragedia è stata aperta una inchiesta per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.

"Un'altra vittima, un altro operaio morto a soli 44 anni mentre era a lavoro, questa è una strage che va fermata! L'indignazione non basta servono azioni forti, il governo ci ascolti". Così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, commentando l'ennesima tragedia sul lavoro.

"Il prossimo 11 aprile - continua Sgambati - saremo in sciopero perché il mondo del lavoro pretende risposte, pretende azioni adesso. Servono più ispettori, servono controlli, serve frenare le gare al ribasso e i sub appalti. Serve una procura speciale per gli incidenti sul lavoro, per tutelare la vita delle persone. Perché la morte sul lavoro non è semplice fatalità, ma è un vero e proprio omicidio. Fermiamo questa mannaia".

"Questo è solo l'ultimo degli infortuni mortali che vedono coinvolti tragicamente i lavoratori e le loro famiglie; è l'ennesima morte bianca in Campania che negli ultimi 10 anni, con oltre 1.100 vittime sul lavoro, si pone ai primi posti di una tragica e assurda classifica nazionale", dichiara in comunicato la Uiltrasporti Campania che "ritiene inammissibile quanto accade nei luoghi di lavoro in merito alla sicurezza dei lavoratori stessi e della loro vita, perché al giorno d'oggi NON E ACCETTABILE MORIRE DI LAVORO".

"Il nostro è un paese in cui mediamente muoiono sul lavoro tre persone al giorno e, pertanto, non può essere considerato un paese civile e rispettoso del valore della vita. Non è accettabile rischiare e perdere la vita semplicemente per portare a casa uno stipendio.
Come organizzazione sindacale chiediamo al Governo di aggiornare le normative di settore che evidentemente non sono più adeguate, e, al contempo, chiediamo di investire sulla formazione continua e strutturata. Ma tutto questo da solo non è sufficiente: per dire BASTA A MORTI NON PIU' TOLLERABILI occorre intensificare i presidi di controllo (aumentando ispettori e ispezioni) ed emettere sanzioni più severe alle Aziende che violano le regole!!! Ormai non si può più restare in silenzio e non si può far finta di nulla! La Uiltrasporti Campania, nello stringersi attorno alla famiglia e ai colleghi di Gaspare, esprime massimo cordoglio e vicinanza per la tragica morte".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Gaspare Davì<br />&copy; Gaspare Davì Gaspare Davì © Gaspare Davì

rank: 108612102

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno