Tu sei qui: CronacaIncidenti allo stadio, denunciati dalla Polizia altri sei tifosi della Cavese
Inserito da (Redazione), mercoledì 25 maggio 2016 19:09:14
Denunciati sei tifosi della Cavese in seguito agli incidenti avvenuti nel corso di due incontri di calcio disputatisi allo stadio "Simonetta Lamberti" tra aprile e maggio. A condurre le indagini che hanno portato ai provvedimenti il personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, nell'ambito delle attività di contrasto alla violenza in occasione di manifestazioni sportive.
Di essi tre, M. A. di anni 35, P. A. di anni 18 e C. P. di anni 29, sono ritenuti responsabili del reato di lancio pericoloso di oggetti e fumogeni in campo nel corso dell'incontro di calcio "Cavese - Siracusa" del 24 aprile 2016. Altri tre tifosi, invece, identificati per G. M. di anni 21, A. S. di anni 39 e M. D. di anni 25, sono ritenuti responsabili, i primi due, del reato di scavalcamento della recinzione e invasione del rettangolo di gioco, mentre il terzo di lancio di un fumogeno in campo, in occasione dell'incontro di calcio "Cavese - Frattese" disputatosi in data 8 maggio 2016.
Nei confronti dei sei tifosi deferiti all'Autorità Giudiziaria saranno emessi i conseguenti provvedimenti Daspo.
Fonte: Il Portico
rank: 100511101
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...