Tu sei qui: CronacaIncredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 21:16:25
Le forti mareggiate di queste ore, con raffiche di vento che soffiano fino a 80 chilometri orari, già annunciate nell'allerta meteo della Protezione Civile, stanno causano non pochi problemi in Costiera Amalfitana.
Sulle spiagge di Maiori, Minori, Atrani, Amalfi e Positano, le onde lunghe hanno conquistato gli interi arenili, finendo anche oltre il lungomare.
Ad Atrani la spuma è giunta persino sulla piazzetta tornata ad essere ricovero per le barche come non si vedeva da tempo. Sabbia e detriti sono sparsi sulla pavimentazione.
Mentre ad Amalfi i pescatori hanno pensato bene di tirare a secco le proprie imbarcazioni già da ieri, a Maiori l'allerta è stata sottovalutata. La forza del mare ha rotto gli ormeggi di diverse barche, anche quelle attraccate nel porto turistico. Tutta l'area portuale è stata sgomberata dalle auto per ragioni di sicurezza e in tarda serata gli scafi sono stati rimossi e portati al riparo. Numerose le persone impegnate con tutti i rischi del caso. In azione anche i volontari della Protezione Civile. I garage del porto sono letteralmente allagati. L'acqua ha invaso anche gli uffici della Miramare Service.
A Ravello un albero si è inclinato a Villa Rufolo, mentre i pali di alcuni segnali stradali sono stati piegati dal vento forte. A Positano sacchi di sabbia al limite dell'arenile per evitare al mare di toccare le strutture ristorative del fronte mare. Molte barche sono state trascinate e danneggiate dalle onde.
Ad Amalfi il mare ha invaso anche le strade, giungendo dinanzi al garage Sita, danneggiando l'arredo urbano, dalle balaustre alla pavimentazione in basolato ai vasi di terracotta. Danneggiate alcune auto in sosta.
A causa del perdurare dell'allerta meteo, il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha ordinato, per la giornata di domani, 13 novembre, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio cittadino.
Ad annunciarlo lo stesso primo cittadino attraverso un post pubblicato sul proprio profilo facebook prima dell'emissione dell'ordinanza.
Oltre alle scuole dell'obbligo, lezioni sospese anche all'Istituto d'istruzione superiore Marini-Gioia.
Inoltre il Sindaco ha ordinato il divieto di transito e sosta per veicoli e pedoni in Lungomare dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme che conduce al porto, fino alle 12.00 di domani. Al lavoro per tutta la notte gli uomini della Protezione Civile "Millenium".
Il centro del vortice ciclonico è arrivato in prossimità della Campania e sta causando forti venti e mareggiate intense. Il mare tenderà ad ingrossarsi ulteriormente nelle prossime ore per l'arrivo delle onde lunghe che si sono generate in alto mare, per la persistenza dei forti venti e per la pressione atmosferica molto bassa. Potrebbe trattarsi di una delle più forti mareggiate degli ultimi decenni. Sono previste piogge e temporali nelle prossime ore.
Foto: Valeria D'Amato | Isabella Pizzoferro | Jacqueline Evans | Fabio Fusco
>Leggi anche:
Allerta meteo: ad Amalfi scuole chiuse domani 13 novembre
Forti venti e mareggiate sulla Costiera: i pescatori di Amalfi tirano le imbarcazioni a secco [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 1055140107
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...