Tu sei qui: CronacaInsetti nella pasta, le precisazioni del "Supermercati Gr Group"
Inserito da (admin), lunedì 4 novembre 2013 00:00:00
In riferimento agli articoli di stampa pubblicati sui quotidiani locali e su varie testate giornalistiche on line, in data 19 settembre 2013, i responsabili del “Supermercato Gr” di Cava de’ Tirreni intendono fare alcune precisazioni sulla vicenda che ha visto protagonista il punto vendita di Via Generale Parisi dell’intervento dei Carabinieri in seguito ad una denuncia sporta da un cliente, che poco prima aveva acquistato 3 pacchi di pasta “Barilla” e che, al momento di consumarli, si era accorto che erano infestati da insetti:
«Il cliente che ha rinvenuto gli insetti nella pasta, ha trovato nelle nostre addette alle casse la massima collaborazione. Anche se non era possibile restituirgli i soldi, così come insistentemente chiedeva, gli sono state prospettate altre soluzioni per venirgli incontro, ma, quasi come se fosse prevenuto, ha rivolto pesanti accuse nei loro confronti, rendendosi anche protagonista di numerose minacce.
Purtroppo, nei giorni successivi su vari siti web e sui social network, siamo stati oggetti di una massiccia campagna diffamatoria e denigratoria. Respingiamo al mittente tutte le accuse che sono state mosse nei nostri confronti, perché è inaccettabile essere accusati di aver scherzato con la salute dei bambini.
Inoltre, non è assolutamente vero che la pasta è stata posta sotto sequestro, poiché dai controlli effettuati su tutti gli altri pacchi di pasta, gli ispettori dell’Asl non hanno trovato nulla di anomalo. È stata nostra la scelta di destinare l’intero blocco di pasta per un utilizzo in zootecnia, e nello specifico al canile di Cava de’ Tirreni. Successivamente, ci siamo preoccupati di effettuare anche un’accurata disinfestazione all’interno del supermercato al fine di garantire ai nostri clienti un maggior senso di sicurezza. Tuttavia, si tratta di episodi che si verificano molto frequentemente nella stragrande maggioranza dei supermercati e di cui non possiamo assumerci alcuna responsabilità. Infatti, non è certo possibile controllare tutta la pasta contenuta nella confezioni cartonate, così com’è il packaging della pasta Barilla.
Ci dispiace che sia stato reso noto il nome del supermercato, cosa che invece di solito non avviene in episodi analoghi. Tutto ciò ha provocato un danno morale e soprattutto d’immagine, screditandoci in modo sproporzionato agli occhi dell’opinione pubblica.
In tutto questo, abbiamo la forte sensazione che questa vicenda sia stata montata ad arte, perché molto probabilmente c’è qualcuno a Cava de’ Tirreni che non vede di buon occhio la nostra attività e punta a farci chiudere i battenti, lasciando così 8 addetti senza più un lavoro. I titolari del nostro supermercato sono venuti da Napoli ad investire in modo forte su Cava de’ Tirreni, dando posti di lavoro esclusivamente a cittadini cavesi e lasciandoci piena libertà nella gestione del punto vendita”.
Infine, i titolari del Supermercato “GR Group” comunicano di aver denunciato i responsabili della vicenda alle autorità competenti, con l’auspicio di mettere finalmente la parola fine a questo spiacevole episodio».
Supermercati Gr Group
Fonte: Il Portico
rank: 10575106
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...