Tu sei qui: CronacaIntesa tra Comune e Carisal per attrarre grossi investimenti
Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi ed il presidente della Fondazione Carisal, Alfonso Cantarella, hanno firmato lo scorso sabato 2 marzo nel Palazzo di Città il protocollo di intesa per l’attuazione del progetto “Invest in Salerno”, promosso dalla Fondazione. Si tratta di un momento estremamente importante, perché sancisce di fatto l’adesione concreta del Comune di Cava ad un progetto che mira a sviluppare e diffondere l’attrazione di investimenti economici sul territorio della Provincia di Salerno.
“Invest in Salerno” nasce su iniziativa della Fondazione Carisal e vede fra gli attori istituzionali l’Ente Provincia e la Camera di Commercio di Salerno. Obiettivo del progetto è svolgere, in piena collaborazione con le Amministrazioni locali, l’Università, le Associazioni di categoria ed i soggetti pubblici e privati presenti sul territorio ed interessati al suo sviluppo, un’azione coordinata di marketing territoriale volta ad attrarre la realizzazione di progetti d’investimento provinciali, superiori ai 500mila euro. Le proposte saranno rivolte a potenziali investitori nazionali ed esteri, al fine di aumentare gli investimenti cross-border comportanti l’incremento ed il potenziamento dello sviluppo del sistema territoriale.
Il sindaco Galdi ed il presidente Cantarella si sono poi intrattenuti realizzando una primissima analisi delle iniziative già inseribili nel contesto di “Invest in Salerno”. A tal proposito, le strutture tecniche della Fondazione daranno seguito nei prossimi giorni alle attività di ricognizione sul territorio.
Il presidente Cantarella a margine dell'incontro ha dichiarato: «Esprimo viva soddisfazione per l’accordo siglato con il sindaco Galdi, che consente al progetto “Invest in Salerno” di annoverare subito fra le Amministrazioni comunali aderenti quella di Cava de’ Tirreni, di indubbia importanza e rilevanza territoriale nel settore sia economico che turistico. Mi auguro di poter registrare in brevissimo tempo anche nelle altre Amministrazioni territoriali la stessa squisita sensibilità».
Il sindaco Marco Galdi ha accolto con grande piacere l’iniziativa. «Essa rappresenta una chance per il territorio, perché diventerà cassa di risonanza di importanti operazioni economiche nazionali e sovranazionali e come Amministrazione comunale non potevamo non aderirvi. Mi auguro che questa iniziativa dia frutti copiosi, che portino ad un rilancio della nostra economia».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10474103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...