Tu sei qui: CronacaIrene Maiorino al "Premio Li Curti" con lo spettacolo "Madame Misère"
Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2015 00:00:00
Una drammaturgia scritta ed interpretata a quattro mani, in cui le due protagoniste cercano una via di fuga dalla metropoli dove tutti si accalcano e nessuno sa bene cosa cercare. È “Madame Misère”, quarto appuntamento della V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, che alle ore 20.30 di venerdì 31 luglio 2015 vedrà la cavese doc Irene Maiorino salire sul palco allestito presso la Corte Rinascimentale di Casa Apicella a Cava de’ Tirreni. In sua compagnia l’attrice Maria Luisa Usai, con la quale collabora e lavora da anni. Lo spettacolo è una produzione MaiorinoUsai e ZanfrettaTeatri.
Inserito nel più ampio progetto “In Miseria” - indagine di scrittura e di messa in scena volto ad approfondire la tematica della miseria umana - “Madame Misère” ha debuttato nel 2015 al Teatro Studio Uno di Roma. Presso la Corte dello storico Palazzo cavese, sito in via Carlo Santoro 71, Irene Maiorino e Maria Luisa Usai presenteranno la storia di due donne, la mendicante Yasmina e la prostituta Mezzanotte, ognuna impegnata nella propria attività, ma che improvvisamente si scopriranno “costrette” a condividere lo stesso spazio.
È estate. Yasmina e Mezzanotte si incontrano all’incrocio di una strada desolata. La prima è intenta a cercare l’oro nel Tevere, la seconda a trovare l’amore sulla Casilina. In una Roma indefinita ed accecante, le due donne, dopo un primo scrutarsi, decidono di farsi compagnia a vicenda e di intraprendere un viaggio che le porterà lontano, forse. Attese interminabili, tentennamenti, false partenze ed accelerazioni segnano il percorso delle due donne, che giungono finalmente alla meta tanto sognata. Quello che comunemente è un breve viaggio da Roma a Ostia diventa un percorso metaforico che porta dalla solitudine alla condivisione, dal rumore del traffico alla calma dal mare, alla presa di coraggio ed alla scoperta del nuovo e dell’inesplorato.
«Il registro poetico utilizzato oscilla tra la tragedia e la commedia, il clown ed il dramma - spiegano le attrici Maiorino ed Usai - In primo piano è il corpo con il suo linguaggio, a cui si accompagna la parola che narra e dialoga. La realtà è contagiata dall’assurdo e viceversa. Desideriamo far entrare in collisione più piani temporali: quello sospeso del sogno e del racconto e quello del presente, concreto e preciso. Per quel che riguarda i testi, il linguaggio dei personaggi s’ispira ad un uso dell’italiano popolare e regionale, non identificabile con un solo dialetto o con un unico luogo di provenienza geografica. Nella scrittura si è ricercato una sgrammaticatura della lingua nazionale per trovare un parlato scorretto, che restituisca verità al carattere di questi personaggi, anche essi decisamente poco integri».
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare Geltrude Barba, Direttore artistico del “Premio Li Curti”, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it. Ulteriori dettagli ed approfondimenti sulla kermesse sono consultabili sul sito www.premiolicurti.com.
Promossa dal Teatro Luca Barba, la V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e da AR Italy - Italian Lifestyle.
Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125 - ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 10905105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...