Tu sei qui: CronacaIsola ecologica, scontro Messina-Rifondazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
"Vergogna per il sito di stoccaggio rifiuti di Varco della Foce. Invitiamo la gente a mobilitarsi per impedire un altro scempio. Per una città libera vota Rifondazione Comunista": questo il volantino lasciato nelle buche postali dal partito Rifondazione Comunista. Sotto accusa il sindaco Messina e l'Amministrazione per l'approvazione in Consiglio del progetto preliminare di un "sito di stoccaggio" a Croce, che sarebbe fonte di danni all'ambiente per RC. Sull'argomento "Polis" difende Alfredo Messina. In diretta televisiva il dott. Enzo Gallo, leader dell'Associazione socio-politica sempre al centro di battaglie per la tutela dell'ambiente, ha dichiarato: «Quello che Rifondazione definisce un sito di stoccaggio è semplicemente un'isola ecologica, che non è di alcuna pericolosità per l'ambiente circostante. È una zona ove verranno depositati materiali inerti, come ad esempio quelli dimessi per poi essere trasportati dalla Se.T.A. nei luoghi di dismissione. Questa è la pura verità che tutta la cittadinanza deve sapere. Messina ha fatto il suo dovere di sindaco per evitare che vecchie lavatrici ed altro potesse essere dismesso in luoghi meno idonei». Dura la replica del sindaco Messina all'iniziativa di Rifondazione: «Non è ammissibile che in campagna elettorale venga in questo modo travisata la verità per raggiungere qualcosa. E' inconcepibile che un partito come Rifondazione, per cui un tempo simpatizzavo, inviti la gente del comprensorio a rivolte proprio prima delle elezioni, facendo solo disinformazione e dicendo menzogne. Con il parere positivo dell'Arpac, noi realizzeremo un'isola ecologica attraverso cui sarà riqualificata l'intera area, anche con un maggiore controllo. E poi, parlano proprio loro, che insieme a Fiorillo approvarono il progetto per aprire il sito di stoccaggio alle spalle del cimitero, proprio in prossimità del centro cittadino!». Una vicenda che potrebbe avere anche risvolti penali.
Fonte: Il Portico
rank: 10814102
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...