Tu sei qui: CronacaIva gas, Annunziata chiede l'intervento del Governo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 aprile 2004 00:00:00
Nuovo intervento dell'on. Andrea Annunziata in favore anche dei cittadini della Valle metelliana. L'europarlamentare ha sollecitato il Ministro delle Finanze a prendere provvedimenti sulla questione inerente l'ingiusta percentuale d'Iva, la cui aliquota è lievitata sino al 20%, che il cittadino si trova a corrispondere al momento del pagamento della tassa sull'erogazione del gas metano. Attraverso un'interrogazione parlamentare prima ed una proposta di legge poi, l'on. Annunziata ha denunciato l'illegittima applicazione dell'aliquota Iva sul gas domestico, chiedendo l'immediata ed opportuna modifica della normativa legislativa. Nella sua interrogazione, Annunziata ha esordito evidenziando che due sono le aliquote applicate. La prima, quella per il gas usato per cucinare e produrre acqua calda, è del 10%, mentre la seconda, per il riscaldamento, è del 20%. Non potendo il cittadino sottoscrivere due contratti diversi per l'erogazione di tali servizi, a meno che non si doti di due contatori differenti, la società che gestisce la distribuzione del gas applica l'aliquota più alta, danneggiando oltre modo i cittadini. La proposta di legge si rende ancora più attuale dopo che sulla questione si sono mosse le associazioni dei consumatori e, soprattutto, la magistratura. Infatti, la controversa interpretazione della normativa vigente ha determinato un notevole contenzioso giudiziario, che in taluni casi ha visto condannare le società di distribuzione del gas al risarcimento delle somme indebitamente riscosse. Anche la magistratura locale ha dato ragione ai contribuenti. Una sentenza del Giudice di Pace di Cava de'Tirreni ha accolto, infatti, il ricorso presentato da un cittadino. Un provvedimento che, tra l'altro, si uniforma ad altre decisioni della magistratura ordinaria su tutto il territorio nazionale. La questione resta aperta e tutti, enti compresi, si stanno muovendo in favore dei diritti del cittadino, onde evitare che l'ennesima manovra illecita passi inosservata. Andrea Annunziata, soddisfatto dell'intervento della magistratura, si augura che il Ministro intervenga al più presto: «Sarebbe ora più che mai auspicabile che il Governo fornisca risposte in tempi rapidi, soprattutto in virtù del fatto che l'illecito arricchimento risulta essere dello Stato e non delle società che erogano il gas».
Fonte: Il Portico
rank: 10514109
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...