Tu sei qui: Cronaca"Jennifer" sul palco della Stagione Teatrale Invernale "Li Curti"
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00
Domenica 16 marzo, alle ore 19.00, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni ospiterà la Compagnia “ScenaTeatro”, che presenterà lo spettacolo “Jennifer”, quindicesima tappa della Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”. La serata costituirà una nuova occasione d’incontro con il regista Antonello De Rosa, già apprezzato protagonista sul palco del Circolo metelliano, sito in via M. Garzia 2, con le rappresentazioni “L’avara vedova” ed “Il piccolo Principe”, portate in scena rispettivamente il 13 dicembre ed il 3 gennaio scorsi.
Dopo l’appuntamento del 28 febbraio con “Napoli rideva così…” a cura della Compagnia Arcoscenico, la kermesse dedicata a Totò torna con un interessante spettacolo proposto dall’eclettico regista salernitano De Rosa, che, assistito da Gina Ferri, sarà accompagnato sulla scena dalle attrici Francesca Pica e Simona Fredella. I costumi saranno a cura di Liana Mazza, le musiche di Nicola Ferrentino.
Jennifer è un’ombra leggera ed incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. È una figura che vive tra il sogno e la realtà, come sospesa, appesa al tenue filo della speranza di poter vivere una passione, aggrappata all’illusione di avere qualcuno che la ami per quella che è: né uomo né donna veramente, ma uomo e donna contemporaneamente.
«Nella messa in scena ho deciso di dare corpo alle voci - afferma il regista Antonello De Rosa - Ed attorno a Jennifer appaiono e si muovono, attraverso disegni geometrici del corpo e seguendo un ritmo ben cadenzato, figure leggere, ombre dei suoi pensieri, specchi dei suoi desideri, riflessi delle sue frustrazioni. E questo non è altro che il mondo che caratterizza la sua esistenza».
La scena all’improvviso si riempie di voci e Jennifer risponde, parla, ride, grida, insulta, si agita, sempre oscillando tra il riso ed il pianto, tra il comico ed il tragico. Voci che arrivano dal mondo al di fuori di lei, che da sempre la esclude perché “diversa”, o forse più semplicemente voci che salgono dal fondo più intimo del suo cuore, come piccola illusione per sentirsi un po’ meno sola. Ad un tratto sulla scena prende vita l’altro personaggio, Anna, anche lei vittima della solitudine e costantemente in attesa di telefonate che non arrivano mai e di uomini sempre troppo lontani. Anna e Jennifer, ognuna nel cerchio della propria solitudine, vengono improvvisamente strette insieme nella morsa dell’angoscia provocata dalle notizie di continui omicidi.
Il costo del biglietto per assistere alla rappresentazione è di 6 euro. I ticket possono essere acquistati nella serata dello spettacolo direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).
La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è promossa dal Teatro Luca Barba, in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana. Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us.
Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 10734100
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...