Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Juve-Napoli 1-3, la presa di Torino", Peppe Miale sul palco del "Premio Li Curti"

Cronaca

"Juve-Napoli 1-3, la presa di Torino", Peppe Miale sul palco del "Premio Li Curti"

Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2014 00:00:00

Nuovo prestigioso appuntamento con la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” a Cava de’ Tirreni. Dopo l’entusiasmante apertura di venerdì 1 agosto con lo spettacolo di Rosaria De Cicco “Mamme. Piccole tragedie minimali”, venerdì 8 agosto, alle ore 21.30, il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza San Francesco, accoglierà Peppe Miale, protagonista unico di “Juve - Napoli 1-3, la presa di Torino”.

Scritto da Maurizio de Giovanni e diretto da Massimo De Matteo, “Juve - Napoli 1-3, la presa di Torino” è un racconto-verità che narra di un’indimenticabile giornata del novembre 1986, allorquando, dopo poche giornate di campionato vissute gomito a gomito con la Juventus, tutta la città di Napoli accompagnò la sua squadra fino a Torino per sfidare il “mito” in casa sua. «Il ricordo puro e semplice di un’emozione. Non di un’emozione qualsiasi: dell’emozione più forte, felice ed assoluta che chi ha scritto abbia mai provato - afferma Maurizio de Giovanni - È la storia di una giornata, di un viaggio e di un evento. La mera elencazione di una serie di fatti, niente di più. E tuttavia, se si dovesse rappresentare quella giornata con un elettrocardiogramma, si osserverebbero più picchi della catena andina».

Il 9 novembre 1986 quattro uomini a bordo di una Fiat Regata diesel giungono a Torino per assistere all’ennesima sconfitta annunciata. Ma il destino aveva già deciso da tempo: assisteranno increduli ad una vittoria che avrebbe cambiato la storia, anche la loro. Quattro tifosi lentamente verso l’alto, da Napoli a Torino, e velocemente verso il basso, da Torino a Napoli. Un ritorno in discesa ed un futuro fiducioso.

«Il tifoso è testimone oculare di un evento di cui non nega la straordinarietà. Testimone al cospetto della storia - afferma Massimo De Matteo - È il reduce che torna e non ha ancora smesso di raccontare. È uno dei quattro. Sistema i ricordi, avverte la responsabilità di aver assistito ai fatti. Costruisce un percorso: la macchina scenica che ricorderà l’attimo in cui tutto cambiò. Questo tifoso è artefice assoluto del ricordo. Il tifoso è l’attore che itera con fede perché ha assistito al miracolo. Il ricordo è un fiume in piena. Il racconto non vuole arginarlo, ma fissarlo, sistemarlo con un’unica ambizione: non dimenticare mai e ricordare e raccontare e rivivere».

Protagonista assoluto dello spettacolo è l’attore Peppe Miale, interprete in tv nel film “Il clan dei casalesi” (con Stefano Accorsi), nella sit-com “Sette vite”, ne “Il coraggio di Angela” (con Lunetta Savino), ne “La Squadra” (Rai 3), in “Luisa Sanfelice” (Rai 1, sul set al fianco di Laetitia Casta, Cecilia Roth, Angel Egido, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi e Linda Batista). Prestigiose anche le presenze al cinema, dove si ricordano “…Ed io ti seguo” per la regia di Maurizio Fiume, “Il Mare, non c’è paragone” di e con Eduardo Tartaglia e con Carlo Buccirosso, e sempre con Tartaglia “Ci sta un francese, un inglese ed un napoletano” e “La Valigia sul letto”, con Maurizio Casagrande, Biagio Izzo ed Alena Seredova.

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

Promossa dal Teatro Luca Barba e realizzata in omaggio al grande Totò, la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e per consultare tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.lenottialcastello.it.

Per info e contatti:

- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Peppe Miale Peppe Miale

rank: 10266107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto dalla fine del mondo

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno