Tu sei qui: CronacaKymriah, farmaco salvavita, è il più costoso al mondo: 400 mila euro per un trattamento
Inserito da (admin), domenica 10 dicembre 2017 15:42:24
"Kymriah" terapia anti-cancro salvavita, prezzo alle stelle: il più caro al mondo. Kymriah, consiste in una sola somministrazione endovenosa in grado di curare la leucemia linfatica acuta, molto diffusa tra i bambini. Presidente Novartis: oltre 400mila euro per cura contro cancro giustificati. Lo "Sportello dei Diritti" è giusto ripagare ricerca, investimenti e costi di produzione, ma le multinazionali farmaceutiche non facciano cassa sui farmaci salvavita La terapia genica è la nuova promettente frontiera contro il cancro, ma oltralpe, è subito polemica per il prezzo stellare della nuova cura. Proprio in data odierna, infatti, il presidente del CDA di Novartis Jörg Reinhardt ha difeso sulle colonne del Blick, quotidiano svizzero in lingua tedesca, il prezzo di 475.000 franchi (pari a 406.415,37 euro al cambio attuale) utili per l’acquisto del nuovo medicamento contro la leucemia "Kymriah". Torna, quindi, prepotentemente alla ribalta la questione "prezzo" di terapie che si propongono come davvero all'avanguardia, anche per malati senza più speranze, ma davvero molto costose. "Le terapie standard, che costano 100.000 franchi (ndr oltre 85.000 euro) all'anno, possono essere molto più care - ha sostenuto - mentre questo è un trattamento eseguito una sola volta". Kymriah è un processo altamente complesso con il quale ai pazienti vengono prelevate cellule e, dopo averle geneticamente modificate a livello terapeutico, di nuovo introdotte. Kymriah verrebbe utilizzato per i pazienti che non rispondono positivamente alle cure standard, pari probabilmente a poche centinaia di bambini e giovani adulti all’anno. Per giustificarne i costi, ha comunque precisato che "l'importo però è calcolato solo quando la terapia ha effetto", ed ha aggiunto: "I costi sanitari sopra la media in Svizzera non dipendono in primo luogo dai prezzi dei medicamenti. Si potranno abbattere quando non ci si concentrerà più solo sui farmaci, che rappresentano solo il 10% del totale, ma anche, ad esempio, le inutili diagnosi, i trattamenti eccessivi o lo sfruttamento delle apparecchiature tecniche". Novartis stima il numero dei pazienti, che potrebbero essere candidati alla terapia Kymriah, a circa 600 all'anno. Questa nuova procedura è stata sperimentata su una bambina che stava per morire e che ora è senza tumore da cinque anni. Nonostante la nuova cura venga salutata con favore dal mondo scientifico, i costi che dovranno essere affrontati, dai pazienti o dai Sistemi Sanitari, sono davvero proibitivi. Per questo, anche l'Italia si starebbe preparando all'applicazione di nuovi meccanismi di rimborso, adottando al contempo nuovi paradigmi in grado di promuovere e pagare le cure, garantendo, però, la tenuta dei conti. Tuttavia, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", se è giusto ripagare ricerca, investimenti e costi di produzione, al contempo le ricchissime multinazionali farmaceutiche non dovrebbero far cassa e profitti abissali sui farmaci salvavita come quello oggetto di difesa da parte dello stesso presidente di Novartis.
Fonte: Booble
rank: 10452105
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...