Tu sei qui: CronacaL'Abate Rota diventa "cavese"
Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2013 00:00:00
Venerdì 25 ottobre, con inizio fissato alle ore 17.00, nel corso di una cerimonia ufficiale a Palazzo di Città, Padre Abate Dom Giordano Rota diventerà ufficialmente cittadino onorario di Cava de’ Tirreni.
«Il Rev. Padre Abate Giordano Rota - si legge nella motivazione - nei suoi tre anni di permanenza all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, ha profuso gran parte del Suo impegno nell’apertura dell’Abbazia ai giovani ed all’intera cittadinanza, la quale in brevissimo tempo ha potuto apprezzare il Suo dinamismo e la Sua grande umanità. Senza dubbio, la Sua attività Pastorale a Cava de’ Tirreni ha tracciato una profonda ed indelebile impronta, costituendo un esempio per i numerosi fedeli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Basti pensare all’importante e decisivo ruolo svolto all’interno del Comitato per il Millennio della fondazione della Badia di Cava, ricorso nel 2011, che gli ha consentito di poter curare le varie, relative celebrazioni con intelligenza, determinazione, amore ed autentico spirito benedettino».
All’Abate Rota si deve il merito di aver ricondotto, dopo anni di oblio ed in pochissimo tempo, l’Abbazia cavense tra i luoghi in cui ancora arde la fiamma della spiritualità e della cultura, caratteristiche fondamentali del mondo benedettino scandito dal motto “Ora et Labora”. Tra le tante iniziative fortemente volute dall’Abate Rota, quella sicuramente che resterà nel cuore di tutti è stato “Il Millennio apre le porte ai giovani”, l’evento rivolto all’universo giovanile che ha accolto tra le mura abbaziali centinaia di ragazzi.
Padre Abate Giordano Rota, insediatosi quale Amministratore Apostolico il 21 novembre del 2010, ha concluso la sua straordinaria esperienza nella Badia di Cava lo scorso 8 luglio per far ritorno nel suo monastero di San Giacomo Maggiore di Pontida, in provincia di Bergamo, dov’è stato eletto Abate il 15 luglio.
Oltre all’Abate Rota, il Sindaco Galdi ed il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, consegneranno la cittadinanza onoraria anche a 60 bambini nati da genitori stranieri e residenti a Cava de’ Tirreni. Un’iniziativa, quest’ultima, che sarà realizzata con l’alto patrocinio dell’Unicef - Comitato regionale campano.
Fonte: Il Portico
rank: 10739100
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...