Tu sei qui: Cronaca«L'Amministrazione Galdi ha perso finanziamenti importanti»
Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00
Durante l’Assessorato alla Sicurezza, gestito politicamente dall’avv. Alfonso Senatore, fu predisposto, su sua iniziativa politica di indirizzo, un progetto di videosorveglianza su tutto il territorio cavese, che prese parte al Bando di fondi europei.
Tale progetto fu approntato dall’allora comandante Filippo Meluso per la partecipazione ad un fondo europeo di un milione e cento euro. Lo stesso si è qualificato al terzo posto e aveva ricevuto già uno stanziamento per € 100.000,00.
Purtroppo, per la sciatteria di questa Amministrazione, così come capeggiata, tali somme sono andate perdute perché i lavori non sono affatto iniziati. «Questa è l’Amministrazione Galdi che sperpera denaro pubblico e perde finanziamenti europei così importanti per la triste economia cavese, che tanto non può permettersi - afferma Alfonso Senatore di “Città Unita” - È la peggiore Amministrazione che Cava abbia mai avuto. Speriamo che questo “basso impero” finisca presto, con la cacciata a pedate di questo sindaco sciagurato, politicamente parlando».
«Cominciamo già a progettare e programmare il futuro per la rinascita di Cava e dei cavesi e la valorizzazione dei propri beni e delle sue alte potenzialità - continua Senatore - L’Europa ed i suoi fondi sono il presente e il futuro per un Comune che, come l’asfittica Cava de’ Tirreni, ha bisogno di economie di sviluppo capaci di farle voltare definitivamente pagina».
L’addetto Stampa, dr.ssa Bernardina Russo
Fonte: Il Portico
rank: 100411100
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...