Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" lancia il programma "Agorà"

Cronaca

L'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" lancia il programma "Agorà"

Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00

Uno spazio informativo di approfondimento giornalistico su argomenti e tematiche di particolare rilievo per il territorio. Nasce Agorà, la prima trasmissione televisiva dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”. Approfondire le notizie attraverso il punto di vista dei protagonisti del luogo, valorizzare la stampa locale in un momento di forte crisi, creare una comunità di utenti che siano non solo spettatori, ma anche co-produttori della trasmissione. È questa la mission di Agorà, un nuovo programma televisivo prodotto, gestito e condotto dall’Associazione “Lucio Barone”.

La trasmissione sarà uno spazio di approfondimento giornalistico della durata di mezz’ora, che partendo dalla lettura e dal commento di una particolare notizia di cronaca, svilupperà una tematica di rilievo per il territorio di Cava e della Costiera Amalfitana. In studio saranno presenti due giornalisti conduttori ed un ospite, intervistato a turno, con un incalzare di domande a risposta veloce, per creare un format dinamico e di piacevole fruizione. Un aspetto importante del programma è la sua forte vocazione all’interattività costante con il proprio pubblico, a cui si dà la possibilità di comunicare con i giornalisti in studio prima e durante la trasmissione, in modo da essere non solo spettatori, ma “co-produttori” della trasmissione. Autrici e referenti del programma sono Imma Della Corte, Magrina Di Mauro e Maria Senatore.

«Il progetto Agorà nasce da una precisa esigenza dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” - dichiara il Presidente Antonio Di Giovanni - ovvero la valorizzazione e la salvaguardia delle testate locali, cartacee ed on-line, dando ai colleghi Direttori e loro collaboratori la possibilità di usufruire di un programma che metta in risalto il lavoro, puntuale e preciso, dei tanti colleghi del territorio di nostra competenza. Non è esclusa la possibilità che alle testate nostre associate si affianchino anche i Direttori di altre testate provinciali, che devono essere supportate, in questo momento di crisi, con tutti i mezzi a disposizione. La difficoltà a reperire sponsorizzazioni - continua Di Giovanni - per stampare i periodici oramai è drammatica, e noi pensiamo che uno degli strumenti che possiamo mettere a disposizione dei giornali è la conoscenza del giornale stesso presso un pubblico che non sia solo quello degli abituali lettori. Internet, a cui la nostra trasmissione è legata a doppio filo, è una grande opportunità e noi pensiamo che si possa valorizzare, anzi si debba valorizzare, il lavoro di questi colleghi che credono fermamente nella loro professione. La trasmissione verterà, ovviamente, sulle notizie a carattere locale, quelle notizie che molte volte “fanno” il giornale, quelle notizie, insomma, che rendono giornali e cittadini una sola cosa. La trasmissione partirà in streaming sul sito assostampacavacostiera.it grazie alla disponibilità dell’agenzia MTN Company, ma, visto che qualche televisione locale ci ha già offerto degli spazi, noi ne usufruiremo nel prossimo futuro. L’obiettivo è dare anche un’altra opportunità ai tanti giovani che si avvicinano a questa professione, ovvero la co-conduzione di altri programmi che abbiamo in cantiere insieme a colleghi più “anziani”, che daranno loro tutti gli strumenti necessari per, speriamo, sfondare in questo mestiere. Un ringraziamento alla MTN Company per la sua disponibilità e la sua professionalità è d’obbligo, ma soprattutto un grazie a tutti i colleghi che entusiasticamente hanno già dato la loro disponibilità al fine di realizzare un progetto importante per noi, ma soprattutto per la nostra collettività».

La portavoce Maria Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Antonio Di Giovanni Il Presidente Antonio Di Giovanni

rank: 10593105

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno