Tu sei qui: CronacaL'Ausino quasi "salvo", vertice per il Distretto sanitario
Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2015 00:00:00
Al 90% il passaggio della gestione del ciclo integrato dell’acqua dall’Ausino alla Gori è stato sventato. Lo scorso sabato la conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale ha preso atto del nuovo orientamento dell’assessore regionale all’Ambiente, prof. Giovanni Romano, la cui originaria proposta di legge regionale prevedeva la perimetrazione degli A.T.O. (Ambiti Territoriali Ottimali) per la gestione dell’acqua in base ai luoghi di sversamento, piuttosto che a quelli di adduzione delle acque. Cava de’ Tirreni sversa le sue acque per tre/quarti nel torrente Cavajola, quindi nel Sarno. La legge perciò prevedeva il passaggio della nostra città dall’A.T.O. 4 (Sele), di cui ora fa parte, all’A.T.O. 3 (Sarno). Conseguentemente la gestione della distribuzione dell’acqua sarebbe passata dalla nostra Ausino spa alla Gori spa.
Già lo scorso 25 febbraio, per iniziativa di Città Democratica e dei Fratelli d’Italia, il Consiglio comunale si era espresso contro questo passaggio, perché contrario all’esito del referendum sull’acqua pubblica, allo Statuto del Comune ed a quello della stessa Ausino spa, ma anche perché tale passaggio avrebbe comportato un sicuro aggravio delle tariffe per i nostri concittadini.
In conferenza dei capigruppo l’avv. Daniele Angrisani, capogruppo dei Fratelli d’Italia, ha informato i colleghi che ha avuto assicurazioni dirette da parte dell’assessore regionale che la legge sarà modificata, nel senso che gli A.T.O. saranno costituiti in base all’adduzione delle acque. Cava de’ Tirreni, adducendo le sue acque dalle fonti di Acerno, resterà perciò nell’A.T.O. 3 e potrà conservare la gestione dell’Ausino. I capigruppo hanno tuttavia dato mandato al sindaco, all’unanimità, a concordare un incontro collegiale con l’assessore Romano per avere garanzie in merito.
Stefano Cicalese, candidato sindaco di Città Democratica
Distretto sanitario, incontro con il Direttore Amministrativo dell’ASL
La conferenza dei capigruppo consiliari del Comune di Cava de’ Tirreni ha preso conoscenza della lettera di risposta del Direttore Generale della ASL, dott. Antonio Squillante, all’invito pervenutogli per presenziare ad un incontro con il Sindaco e con la stessa conferenza dei capigruppo, finalizzato ad esaminare la situazione di difficoltà in cui si trova la sede cavese del Distretto sanitario.
Il Direttore Squillante, nella sua risposta, si scusa per l’indisponibilità di tempo ed assicura la presenza del Direttore Amministrativo dell’ASL in sua vece. Nel prenderne atto, i capigruppo hanno dato mandato al Sindaco a concordare una data a breve con il Direttore Amministrativo ed a comunicarla al Presidente del Consiglio, in modo che egli possa procedere alla convocazione della conferenza. È stata altresì richiesta la presenza del Direttore sanitario del Distretto, dr. Pio Vecchione, delle OO.SS. e delle associazioni degli utenti.
Stefano Cicalese, candidato sindaco di Città Democratica
Fonte: Il Portico
rank: 10314104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...