Tu sei qui: CronacaL'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" attiva le classi virtuali con Google Suite /Consigli
Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2020 14:56:31
di Massimiliano D'Uva
Sono in molti i genitori che in queste ore si stanno cimentando con la configurazione di smartphone, tablet e personal computer per consentire ai loro figli di attivare le procedure per poter fruire delle lezioni on line.
Infatti la Dirigente Scolastica e il corpo docente dell'istituto comprensivo Rosellini ha attivato il sistema di didattica online in tempi davvero velocissimi e dal prossimo lunedì 9 marzo alle 9.00 suonerà la campanella digitale con l'inizio delle lezioni.
L'eterogeneità dei device però crea non poche difficoltà a chi non ha mai avuto esigenze di connessioni per effettuare videoconferenze o classroom.
Non fatevi prendere dal panico, è un'operazione semplicissima che si porta a termine in pochissimi passaggi.
Iniziamo con il dire che l'Istituto ha inviato un PDF con l'informativa sulla privacy che rimanda a leggi e regolamenti nazionali ed internazionali in cui, anche con l'assistenza di avvocati e periti informatici, ci vorrebbero ore per districarvi.
Quello che vi consigliamo è di destinare il device (telefono, tablet o meglio ancora personal computer) all'utilizzo esclusivo dello studente. Anche perché, con gli account creati per i ragazzi, cronologia di navigazione, posta elettronica e dati privati potrebbero essere registrati anche involontariamente, sull'account dell'admin della scuola.
Per attivare il nuovo account dello studente, ricevuto a mezzo posta elettronica sulla mail precedentemente comunicata, basta cliccare sul link ricevuto e assegnare una password all'account nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it. A questo punto l'account attivato funziona in modo identico a quello di posta elettronica di Gmail (consigliamo però, a voi e ai bambini, di utilizzarlo strettamente per le comunicazioni con la scuola e non per lo scambio di informazioni interpersonali con gli amici o altre persone esterne all'ambiente scolastico).
Vediamo insieme i passaggi per configurare smartphone e computer:
Sono la stragrande maggioranza degli apparecchi in possesso degli utenti più giovani. Su Android sono disponibili due applicazioni per gestire la mail: Gmail e E-Mail. Il consiglio è di utilizzare la prima, concepita originariamente proprio per gli account di Google. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato.
Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dal Play Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione.
Se non lo avete già fatto per la mail precedente, scaricate l'App di Gmail dall'Apple Store. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato precedentemente.
Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dall'Apple Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione dall'App Hangouts Meet.
E' la soluzione più consigliata, anche per una questione di ergonomia del bambino che dovrà seguire la lezione. Avere un computer, portatile oppure desktop, sulla scrivania, consentirà all'alunno di essere a suo agio e di essere maggiormente produttivo, anche a distanza. Condizione necessaria è che il computer sia relativamente recente e che disponga di una webcam e di un microfono per poter interagire con la classe.
Impostate sul client di posta elettronica ("Windows Mail" per gli utenti Windows oppure "Mail" per gli utenti Mac) utilizzando le credenziali (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password che avete impostato. Se non insiste già sul vostro PC scaricate Chrome dal sito web di Google (clicca qui per scaricarlo subito) e impostatelo come browser predefinito (in Windows 10 -> Start -> Impostazioni -> Browser predefinito -> Chrome). Aprite Chrome e loggatevi con l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password precedentemente impostata (fatto questo potrete anche evitare di aprire il client di posta elettronica e fare tutto nel browser: è comodo però avere le mail disponibili anche in modalità offline). A questo punto basta aprile le mail che di volta in volta i professori invieranno alla classe e cliccare, verso l'orario prestabilito, sul link Join Hangouts Meet per aprire il browser che accederà a microfono e telecamera. Al primo accesso bisognerà cliccare "consenti" sia all'utilizzo della fotocamera frontale sia all'utilizzo del microfono integrato.
Sperando di essere stati utili, in questo momento di grande stress collettivo, siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento all'indirizzo di posta info@positanonotizie.it oppure telefonicamente al numero 3346413059.
Massimiliano D'Uva
Fonte: Maiori News
rank: 104315105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...