Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'italianità si riconosce dal gusto, Sal De Riso ai microfoni di AR Italy

Cronaca

L'italianità si riconosce dal gusto, Sal De Riso ai microfoni di AR Italy

Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 00:00:00

«È questo il mio mondo, la tavolozza dei sapori mediterranei che fa da bussola al mio quotidiano, nel rispetto della mia terra e di quello che generosamente dona»: dall’amore per i prodotti tipici della Costiera Amalfitana, sapientemente mescolato ad una spiccata vena creativa, nascono i dolci di Salvatore De Riso, emblema nel mondo dell’arte pasticcera made in Italy.

Una territorialità, la sua, che emerge prorompente in ogni produzione. Una ricercata combinazione di colori, profumi e soprattutto un sapiente mix tra tradizione ed innovazione per offrire dolci realizzati esclusivamente con ingredienti “nobili” del posto: dal limone Costa d’Amalfi IGP alle nocciole di Giffoni, dalle mele annurche ai fichi bianchi.

Nel viaggio alla riscoperta delle personalità che danno voce all’Italia nel mondo, e soprattutto allo stile di vita all’italiana anche nell’ambito food, “AR Italy” - Italian Lifestyle non poteva che “imbattersi” in Salvatore De Riso, premiato nel novembre del 2010 con il titolo di “Pasticcere dell’anno 2010-2011” dall’Accademia Italiana dei Maestri Pasticceri.

I dolci italiani sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo e la tradizione è sicuramente l’ingrediente fondamentale di questo successo. Quanto crede sia importante oggi il connubio tra innovazione e tradizione?
«La tradizione non deve mai scomparire dal cibo, specie dai dolci. Rappresenta la nostra storia, la nostra cultura, le nostre origini. Ed allo stesso tempo l’innovazione è un aspetto fondamentale dell’ambito gastronomico. È un fattore di crescita e sviluppo molto importante. Molti dolci li ho resi più moderni innovando la produzione e gli ingredienti. È il caso, ad esempio, della pastiera, per la quale dal 2000 ho previsto la mousse di pastiera. Una maniera, questa, che rende disponibile tutto l’anno un dolce prima gustabile solo in determinati periodi».

Uno dei suoi must è certamente l’uso di prodotti provenienti dalla Costiera Amalfitana. Come e perché ha intuito che l’utilizzo di tali risorse potesse rilevarsi una strategia di successo?
«Era il 1988 quando mi resi conto che tutte le pasticcerie trattavano gli stessi dolci e le stesse forme. Per i clienti c’era poca varietà. E così pensai di fare quello che gli altri non facevano: uno dei primi casi, ricordo, furono i profiteroles al limone, diversi dai classici al cioccolato, poi la delizia al limone, dal sapore fresco e delicato. E poi via via altri dolci al gusto di limone, prodotto tipico ed emblema della Costa d’Amalfi, che ho utilizzato in tutte le sue possibili varianti. In tutte le produzioni tratto ingredienti legati alla terra e prodotti abbinati alla nostra storia, fonte di ispirazione senza paragoni».

La Costiera Amalfitana non è solo buon cibo, ma anche paesaggi mozzafiato. Quanto nelle sue “creazioni” si lascia ispirare dai colori, dai profumi e dalle bellezze che la circondano?
«Mi definisco un creativo e devo dire di essere molto fortunato nel vivere in un territorio come quello della Costiera Amalfitana, che ci invidiano in tutto il mondo. I colori, i profumi e le bellezze costiere cerco di riproporle nelle mie creazioni, che hanno un gusto più deciso, come tutte le cose buone tipiche delle nostre zone. Anche la cucina dalle nostre parti è più decisa, proprio perché siamo figli di una cultura territoriale caratterizzata da sapori più accesi e colori più definiti. Il nostro panorama è condito, infatti, da diverse sfumature di azzurro, che vediamo riflesse nel mare, e da diverse gradazioni di verde, che troviamo tra i monti. Ma più di tutti, godiamo di un sole che ci illumina quasi tutto l’anno».

I tanti turisti che arrivano in Costiera si lasciano avvolgere da un soggiorno esperienziale, fatto di panorami, gusti e sensazioni. Crede che le strutture presenti sul territorio offrano servizi adeguati alle esigenze dei visitatori?
«Alcune sì, sono in linea con gli standard qualitativi, anche se credo ci sia ancora tanto da fare in Costiera. La gente oggi viaggia molto di più ed è molto più preparata rispetto al passato. Si informa, legge le recensioni, indaga sul territorio di destinazione e per questo pretende anche un servizio adeguato al prezzo che paga. In tale ottica, le realtà territoriali dovrebbero rivedere la propria organizzazione: se tutto funzionasse a regola d’arte, infatti, qui non si soffrirebbe minimamente la crisi».

La sua arte l’ha portata ad avere riconoscimenti nazionali ed internazionali, che l’hanno consacrata come rappresentante dell’italian lifestyle nel mondo per l’ambito dolciario. Sente il peso di tale responsabilità? E quale deve essere, secondo lei, l’impegno per mantenere sempre alti livelli qualitativi?
«Non è tanto difficile arrivare ad un certo livello, quanto piuttosto mantenerlo e salvaguardarlo: questo è la sfida più importante. Cerco di perseguire questo risultato lavorando con prodotti di qualità e con perseveranza, non tradendo mai i clienti. I vari riconoscimenti nazionali ed internazionali sono un’enorme soddisfazione e la responsabilità che sento è dovuta principalmente al fatto che parecchi colleghi mi vedono come punto di riferimento. Ciò gratifica parecchio, ma da un altro punto di vista stimola a mantenere sempre livelli qualitativi elevati, cosa che noi facciamo da sempre».

Per info e contatti:
MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@aritaly.it - www.aritaly.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Salvatore De Riso Salvatore De Riso

rank: 10664103

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno