Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'on. Giorgia Meloni inaugura "Com&Te"

Cronaca

L'on. Giorgia Meloni inaugura "Com&Te"

Inserito da (admin), venerdì 2 marzo 2012 00:00:00

Questa mattina, venerdì 2 marzo, nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti della VI edizione del Premio e rassegna letteraria “Com&Te” - Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà dal 5 marzo al 28 settembre 2012. Gli appuntamenti di “Com&Te”, organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio, sono riservati in questa edizione ai saggi sul tema “Cantiere Italia: un Paese da cambiare”.

La Rassegna gode del patrocinio di numerosi Enti, tra i quali la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno, l’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, il Comune di Cava de’ Tirreni, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

All’incontro con la stampa hanno preso parte il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, il vice presidente Antonio Iannone, il presidente dell’Associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti, il curatore della rassegna letteraria, Pasquale Petrillo, e l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Passa.

Il Salone Bottiglieri era gremito dalla presenza delle rappresentanze delle scuole superiori di Cava de’ Tirreni, accompagnate dai docenti, che compongono la giuria popolare del Premio speciale istituito dal Comune di Cava de’ Tirreni. Alla presentazione alla stampa hanno preso parte anche i componenti la giuria del Premio “Com&Te”, i partner istituzionali e tecnici e numerose associazioni del territorio.

«Il coinvolgimento delle scuole - ha sottolineato il curatore Pasquale Petrillo - è fondamentale per la nostra manifestazione per non risultare autoreferenziale. Il tema prescelto è di grande attualità per un Paese come il nostro, che è da cambiare e non certo da buttare. La crisi del Paese richiede che ciascuno di noi dia il proprio contributo, non certo aspettando che le risposte le diano solo i politici e la classe dirigente in generale. Ed i giovani, più di altri vittime di questa crisi, rappresentano il futuro del nostro Paese, ma anche la speranza di una società più giusta e migliore».

«Questa manifestazione - ha evidenziato il vicepresidente della Provincia, Antonio Iannone, con delega alle Politiche giovanili - è utilissima per trasferire conoscenze e dare impulso ai giovani, facendo leva su aspetti culturali e sullo strumento della lettura, che rappresenta il cibo per la nostra mente».

L’assessore Iannone si è poi soffermato sul libro che apre la kermesse letteraria (lunedì 5 marzo, alle ore 17.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni), che vedrà presente l’onorevole Giorgia Meloni, nella storia repubblicana il più giovane ministro, con delega alla Gioventù, che presenterà il saggio “Noi Crediamo”. «Si tratta di un testo che vuole imprimere una speranza ai giovani - ha proseguito Iannone - nella vita pubblica e sociale. L’onorevole Meloni, infatti, indica un percorso di confronto e di impegno per una generazione».

«Ringrazio la rassegna Com&Te - ha esordito il presidente, on. Edmondo Cirielli - per l’opera svolta in campo culturale, che ha ormai raggiunto livelli considerevoli a Cava de’ Tirreni, dove vi è da sempre un’effervescenza culturale e che da questa edizione travalica i confini cittadini per assumere un respiro provinciale, ospite dei beni della provincia quali Villa Guariglia a Vietri sul Mare, Villa De’ Ruggiero a Nocera Superiore ed il Castello del Principe Arechi a Salerno. Si tratta di siti della Provincia recuperati alla fruizione dei cittadini, che con il Premio “Com&Te” si riempiono di ulteriori contenuti culturali».

La rassegna si concluderà il prossimo 28 settembre a Cava de’ Tirreni con la serata di premiazione.

Comunicazione Premio Com&Te

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Silvia Lamberti ed Edmondo Cirielli Silvia Lamberti ed Edmondo Cirielli

rank: 10474107

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno