Tu sei qui: CronacaL'Ospedale Costa d'Amalfi continua a perdere pezzi: saltano anche turni di cardiologia notturna
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 marzo 2017 11:33:11
È sempre più a rischio smembramento l'ospedale della Costa d'Amalfi. Dopo la cessazione (da oltre un anno) del servizio di radiologia nelle ore notturne, anche la presenza del cardiologo potrebbe non essere sempre garantita. Già nelle scorse settimane l'Azienda Ospedaliera e Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno", in più di un'occasione, non avrebbe "inviato" un suo specialista a coprire il turno. Stando a quanto appreso i motivi sarebbero additabili a una carenza del personale. E c'è anche il problema rianimatore: una sola unità per Castiglione che, se impegnata in altra urgenza, lascia scoperta la struttura.
A rivelarlo il vicesindaco del Comune di Ravello, nonché assessore alla Sanità, Ulisse Di Palma, nel corso del question time del Consiglio comunale di lunedì scorso. Il cardiologo, col sindaco Salvatore Di Martino, si sono è impegnati a chiedere la convocazione di una specifica seduta di Conferenza dei Sindaci per discutere l'argomento.
Una situazione paradossale, questa, se si considera che proprio di recente il manager dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Nicola Cantone, aveva adottato l'atto che riorganizza e potenzia l'ospedale Costa d'Amalfi
Il plesso con sede a Ravello, riconosciuto come struttura ospedaliera in zona disagiata, dovrà disporre di 20 posti letto di Medicina generale ma nell'immediato ne saranno concessi soltanto quattro. Il vecchio ambulatorio di pronta emergenza, che non aveva posti letto, è stato promosso di fatto a Pronto soccorso: quindi ci sarà l'urgenza e l'Osservazione breve intensiva. Ma tutto questo solo sulla carta: i fatti dicono tutt'altro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109150109
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...