Tu sei qui: CronacaL'ospedale in "sala d'attesa"
Inserito da (admin), venerdì 3 ottobre 2014 00:00:00
I giochi sono fatti. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Ruggi d’Aragona’’, Vincenzo Viggiani, ha già presentato in Regione l’atto aziendale del quale tanto si discusse nel Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni circa due mesi fa, con un’intesa tra maggioranza ed opposizione per chiedere un vertice proprio con Viggiani. Vertice che è appunto avvenuto giovedì 2 ottobre a Palazzo di Città, tra il direttore del “Ruggi”, il sindaco Marco Galdi ed i capigruppo.
Lo scopo dell’incontro era quello di sottoporre al numero uno dell’azienda ospedaliera salernitana una serie di perplessità che i politici cavesi nutrono sulla nuova bozza dell’atto aziendale. In Consiglio la richiesta era stata avanzata dal consigliere di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo. Viggiani ha respinto le accuse di aver recepito le istanze di medici e primari e non quelle dei cittadini. «Io sono un tecnico - ha sostenuto il direttore generale del “Ruggi” - e non un politico».
Viggiani, comunque, pur avendo già presentato l’atto aziendale, si è detto disposto a chiedere degli accorgimenti in base alla richieste che sono state avanzate, ma solo dopo l’approvazione. L’annuncio dell’avvenuta presentazione dell’atto in Regione ha naturalmente affievolito le speranze di chi credeva ancora di poter ottenere per l’ospedale di Cava de’ Tirreni quei servizi indispensabili che il nuovo atto ha invece ridimensionato.
«Ho apprezzato l’interessamento del direttore generale - ha affermato il consigliere del gruppo del Pd, Vincenzo Servalli - ma la mia sensazione è che i giochi siano fatti. Confidiamo solo nella possibilità di accorgimenti futuri». Non tutti, però, si sono dati per vinti. Ad incalzare ed a dichiarare battaglia è stato ancora Mazzeo. «Per avere un ospedale vero - ha affermato l’esponente di Rifondazione - servono le unità coronariche, traumatologiche e cardiologiche. Non avere o perdere questi reparti, per prevedere dermatologia e chirurgia plastica ricostruttiva, che sono reparti di “elezione”, non lo si può accettare. Sono convinto che quello che si perde, lo si perde definitivamente. La battaglia la faremo per rendere questo ospedale funzionale. L’ospedale deve funzionare come un organismo che salvi la vita dei cittadini».
Il nuovo atto aziendale prevede un polo di accoglienza per la partoriente e per l’evento nascita, oltre a conservare tutta la rete dell’emergenza con 97 posti letto. È poi previsto un punto di primo intervento a gestione ospedaliera con presa in carico del paziente, la rianimazione con 4 posti letto, la chirurgia generale (8 posti), la senologia (6 posti), l’endocrinochirurgia, la chirurgia plastica ricostruttiva (15 posti), la radiologia generale, il laboratorio analisi, l’ostetricia e la ginecologia chirurgica (16 posti letto), la pediatria (9 posti letto e 10 culle), la medicina generale (20 posti letto) e con annesso modulo di cardiologia e guardia giorno e notte, la dermatologia (9 posti letto) e l’ambulatorio di ortopedia con turni sulle dodici ore.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10304106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...