Tu sei qui: CronacaL'ultimo commosso saluto a Lilly
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 7 marzo 2014 00:00:00
Strazio e sgomento per una comunità ancora sotto choc per quel folle gesto che ha lasciato increduli parenti ed amici. Nessun segnale che avesse fatto presagire la tragica scelta di farla finita. Solo un bigliettino con poche parole di scuse. Nulla più. Se non il buio. Quel buio che ora la misericordia del Signore saprà trasformare in luce splendente per accogliere nel suo Regno Lilly Avagliano, tra gli “angeli” più belli volati in cielo.
Questa mattina, officiati da don Rosario Sessa, si sono svolti i funerali presso la Concattedrale di Piazza Duomo, dove già dal primo pomeriggio di ieri era stata allestita la camera ardente. Ad accompagnare la giovane donna cavese nel suo ultimo viaggio terreno una folla indescrivibile di amici, conoscenti e “semplici” cittadini che hanno voluto renderle l’estremo saluto.
Disperati i suoi familiari, che ancora non riescono spiegarsi il perché. Grida, lamenti, dolore. Tanto dolore per quella bella ragazza di appena 30 anni, che lascia il marito Luca De Rosa, noto parrucchiere cavese, sposato poco più di anno fa.
Presente alle esequie anche una folta rappresentanza di vari sodalizi folkloristici, metelliani e non solo. In prima fila ovviamente gli esponenti dell’Ente Culturale Sbandieratori e Musici “Città Regia”, di cui Antonella Palumbo, madre di Lilly, è la storica Presidente. Incredulità e sgomento nell’animo dei tanti che hanno accompagnato la salma della donna dall’uscita della Chiesa fino al civico cimitero cittadino.
Sul tragico epilogo consumatosi verso le 22.00 di mercoledì 5 marzo indagano ora gli inquirenti. Nelle mani del pm il cellulare di Lilly e quel bigliettino scritto pochi istanti prima di lanciarsi nel vuoto dalla mansarda del palazzo sito in via Alessandro Della Corte, nelle vicinanze della Tenenza della Guardia di Finanza. Chissà se in quelle poche righe possa celarsi il motivo che l’ha spinta al gesto estremo. Saranno le indagini della magistratura a tentare di fare chiarezza. Ma tutto ciò ora conta poco. Questo è solo il momento del dolore e dello strazio. Addio cara Lilly!
Fonte: Il Portico
rank: 104523105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...