Tu sei qui: CronacaL'Unione Nazionale Consumatori al fianco dei cittadini contro la Volkswagen
Inserito da (admin), lunedì 19 ottobre 2015 00:00:00
Sono ormai alcune settimane che è scoppiato lo scandalo Volkswagen: è stato difatti accertato come la nota marca abbia installato, in modo del tutto abusivo e subdolo, su alcuni veicoli alimentati con diesel, un software che serve ad alterare i risultati dei test di omologazione, così da ottenere risultati di NOx, inferiori sino a 40 volte rispetto a quelli reali.
Quanto appunto indicato ed accertato dalla Environmental Protection Agency (EPA) negli Stati Uniti non è stato di certo smentito dalla Volkswagen, che anzi ha confermato che tale software è stato installato anche su milioni di auto vendute in Europa e quindi in Italia. Tale situazione ha creato e sta creando notevoli disagi ai consumatori che hanno acquistato in passato e che stanno acquistando le auto del gruppo Volkswagen: alcune auto, infatti, hanno caratteristiche inquinanti evidentemente non conformi rispetto a quelle presentate e promosse dalla Volkswagen.
A differenza di tutta la pubblicità, che a questo punto si appalesa come ingannevole, le auto del gruppo Volkswagen che montano tale software e che hanno di certo un prezzo più elevato, in quanto come detto in gergo “green”, nei fatti “inquinano” di più rispetto a molte altre e dunque in molti casi sono inidonee alla circolazione in certi contesti di spazio o di tempo.
Per non sottolineare, poi, come “tradito” non è stato solo l’acquisto del bene di consumo (l’auto), ma anche la fiducia del consumatore: l’acquirente, pur consapevole che un prodotto “green” costa di più rispetto ad un altro, pur di inquinare di meno, stabilisce di acquistare, anche in virtù di tutte le campagne promozionali, un prodotto qualitativamente migliore, pur spendendo di più.
È chiaro che anche sotto tale profilo la Volkswagen dovrà risarcire i danni subiti e subendi dai consumatori (ivi compresi quelli derivanti dal discredito e dal deprezzamento nel valore del bene), che oggi, paradossalmente, sono diventati i meno “green” esistenti e che, di fatto, continuando a circolare con le loro Volkswagen, contribuiscono in modo esponenziale, e dai giorni scorsi anche consapevolmente, a provocare danni ambientali.
L’Unione Nazionale Consumatori, sede di Cava de’ Tirreni, dunque, è pronta a promuovere contro la Volkswagen tutte le azioni nelle sedi opportune, non solo civili ed amministrative, per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi a seguito dell’acquisto di auto oggi “inquinanti”, per il deprezzamento “improvviso” delle autovetture possedute, ma anche in sede penale, atteso che il comportamento scorretto della Volkswagen nella vendita di tali autovetture, di fatto, ha contribuito e contribuisce a provocare danni ambientali.
«Quanto accaduto con lo scandalo Volkswagen è grave - sottolinea l’avv. Angela Senatore dell’UNC di Cava de’ Tirreni - perché fa comprendere come anche un colosso delle auto, pur di vendere di più, è capace di alterare dati ritenuti fondamentali da molti acquirenti. Ed infatti parliamo di auto che sul mercato costavano, prima dello “scandalo”, molto di più rispetto alle similari di altre marche: quelle stesse auto, oggi, hanno subito un deprezzamento notevole. Senza contare, poi, il danno ambientale creato dalla circolazione di tali veicoli: anche sotto tale profilo non si può non richiedere i danni alla Volkswagen!».
«Abbiamo rilevato molta disinformazione in giro - ribadisce l’avv. Luciano D’Amato dell’UNC - Bisogna difatti ricordare che le auto di ultima generazione sono individuate nella categoria “euro 6” e per tali autovetture non ci sono problemi. Ciò che a noi preme è obbligare la Volkswagen A.G. a risolvere il problema, anche con sostituzione del veicolo e con la corresponsione di un idoneo risarcimento danni. Si ricorda, comunque, che tutte le auto interessate alla problematica del gruppo Volkswagen in circolazione sono tecnicamente sicure e comunque adatte alla circolazione».
L’Unione Nazionale Consumatori, sede di Cava de’ Tirreni (Corso P. Amedeo n. 17, tel. 089.443941) offre la consulenza a proprietari e possessori di Volkswagen, associati, in modo del tutto gratuito, fornendo anche ogni informazione necessaria per la propria tutela.
Unione Nazionale Consumatori - Sede di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10164100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...