Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'usura del clan Zullo: pentito accusa Enrico Polichetti, ex vicesindaco di Cava

Cronaca

L'usura del clan Zullo: pentito accusa Enrico Polichetti, ex vicesindaco di Cava

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 novembre 2018 20:07:48

Da Salerno arrivano pesanti accuse nei confronti di Enrico Polichetti. Secondo "Il Mattino", infatti, l'ex vice sindaco di Cava de' Tirreni è stato citato dal neo collaboratore di giustizia Giovanni Sorrentino, che giorni fa, nel processo per usura che vede al banco degli imputati il "boss" Dante Zullo, il figlio Vincenzo, la sorella Lucia e il "sodale" Vincenzo Porpora, ha fornito la sua prima testimonianza in un processo pubblico, dopo verbali riempiti dalla Procura Antimafia.

«L'offerta degli Zullo per l'allestimento della festa della pizza fu respinta. Fu il vicesindaco Enrico Polichetti a spiegare poi a loro come fare per ottenere l'appalto, costituendo una nuova società» ha dichiarato Sorrentino, che ha poi continuato parlando di incontri tra Polichetti e Dante Zullo nella scuderia del "boss", la stessa dove fu trascinato anche lui a forza, ma anche di "aiuti" che il sodalizio avrebbe ricevuto da funzionari comunali. Nel mirino c'è la festa della pizza e i controlli dei vigili urbani.

Sempre secondo quanto riferito da Sorrentino, quando i caschi bianchi verificarono una serie di irregolarità sugli spazi occupati senza autorizzazioni, Porpora - interno agli Zullo - sarebbe riuscito ad evitare problemi, parlando sempre con funzionari comunali. Non solo, sempre secondo deposizione del collaboratore di giustizia, agli organizzatori sarebbe stato concesso anche un sconto sulla tassa per occupazione di suolo pubblico. L'esame del testimone chiave del processo sarà completato a giorni, con il contro esame degli avvocati difensori, Teresa Sorrentino e Alfonso Botta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102620109

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno