Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Badia patrimonio dell'umanità

Cronaca

La Badia patrimonio dell'umanità

Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2014 00:00:00

Far divenire l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni “patrimonio dell’umanità”: è l’invito promosso da Carmine Salsano, Commissario Straordinario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, che in una lettera indirizzata al Soprintendente BAP di Salerno ed Avellino, Gennaro Miccio, al Sindaco Marco Galdi ed all’Abate Ordinario dell’Abbazia della SS. Trinità, Dom Michele Petruzzelli, ha chiesto di avviare l’iter per l’ottenimento da parte dell’Unesco del prestigioso riconoscimento per la Badia di Cava. Ecco la missiva a firma dell’Arch. Salsano:

«La storia dell’Abbazia della SS. Trinità si è nei secoli frequentemente intrecciata con quella dell’Italia Meridionale, fino a far diventare l’una elemento imprescindibile dell’altra. Con la ricorrenza del millenario della fondazione del Cenobio Benedettino, la cui importanza è stata sottolineata dalla legge n. 92 dell’8 luglio 2009, approvata con largo consenso parlamentare, il complesso monumentale dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni si è riproposto come grande attrattore capace di interessare notevoli flussi di turisti dall’Italia e dall’estero.

Sicuramente da rimarcare e da sottoporre all’attenzione delle SS.LL., è l’interesse crescente manifestato da numerosi studiosi, tale da creare un particolare turismo di qualità nei confronti dell’imponente Archivio, che custodisce circa 15mila pergamene, databili tra l’VIII ed il XIX secolo, e della Biblioteca, una delle più importanti dell’Ordine, che raccoglie tra l’altro preziosi manoscritti ed incunaboli di inestimabile valore.

Tutto ciò legittima la richiesta di questa A.A.S.T., affinché codesta Soprintendenza, preposta alla tutela ed alla valorizzazione dei beni architettonici e culturali del territorio, avvii la necessaria procedura per ottenere il giusto riconoscimento da parte di uno dei maggiori Organismi mondiali, l’Unesco, con la dichiarazione del sito quale “patrimonio dell’umanità”.

Tale iniziativa può costituire un’efficace modalità per un’idonea divulgazione della conoscenza del patrimonio storico-culturale, non solo della cittadina metelliana, ma anche del Mezzogiorno d’Italia, nella convinzione che la concertazione tra gli Enti verso obiettivi condivisi, a sostegno delle attività di valorizzazione dei beni storico-culturali, possa attestare un significativo esempio di buona pratica per la promozione delle tradizioni e della cultura del nostro territorio».

Il Commissario Straordinario, Arch. Carmine Salsano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10424101

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno