Tu sei qui: CronacaLa "Condizione umana" di Di Donato al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00
«L’uomo è condannato a essere libero: condannato perché non si è creato da sé stesso, e pur tuttavia libero, perché, una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto ciò che fa». L’esistenzialismo del filosofo Jean Paul Sartre apre la riflessione sul tema “Condizione umana”, titolo della nuova personale di Pasquale Di Donato (a cura di Maria Chiara Valacchi), che domani, sabato 11 febbraio, alle ore 20.00, sarà inaugurata al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni.
Espressione dalle mille letture ed interpretazioni, descrizione complessa e complessiva dei molteplici eventi che segnano il vissuto umano, la mostra introduce la questione cruciale del senso della vita. Di Donato la affronta con una moltitudine di manifestazioni di sentimenti, che descrivono con ironia e disincanto il mondo che lo circonda. Artista colto e curioso, realizza un percorso di dieci opere, video e sculture, dove la prigionia dell’anima, risultato di una libertà illusoria, viene sviscerata in ogni suo aspetto. Artifici visivi, frizioni oggettuali ed intellettuali stimolano un risveglio della mente, avviando lo spettatore ad un percorso di comprensione teso alla vera essenza delle cose, la chiave della nostra vita.
Originario di Cava de’ Tirreni, dove è nato nel 1982, Pasquale Di Donato è milanese d’adozione. Dopo la maturità classica, si è laureato con il massimo dei voti in Architettura e Interior Design presso il Politecnico di Milano. Ha frequentato gli studi di grandi maestri ed i suoi lavori fanno parte di alcune delle più importanti collezioni d’arte contemporanea. Ha partecipato a diverse prestigiose esposizioni collettive internazionali, come “Ecce Uomo” nel 2006 a Milano, in occasione della quale è stato anche scelto per realizzare un’opera come contenitore del catalogo in edizione numerata. Nel 2009 ha esposto alla galleria Ravizza Art Project del capoluogo lombardo ed una sua installazione pubblica, la “Turris Eburnea”, è stata inaugurata alla Torre Branca di Milano nel 2009.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal martedì al sabato fino al 3 marzo prossimo.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Fonte: Il Portico
rank: 10305106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...