Tu sei qui: CronacaLa differenziata "porta a porta"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 9 aprile 2008 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, in collaborazione con l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, comunica che da domani, giovedì 10 aprile, avrà inizio la raccolta differenziata "porta a porta" in tutta la città, con nuove modalità di conferimento per l'umido ed il secco.
Il nuovo calendario di conferimento per l'umido è il seguente:
- martedì dalle ore 20.00 alle ore 24.00: rifiuti organici umidi nei cassonetti verdi dotati di apposita segnaletica, utilizzando sacchetti in mater-bi (prelievo mercoledì mattina);
- giovedì dalle ore 20.00 alle ore 24.00: rifiuti organici umidi nei cassonetti verdi dotati di apposita segnaletica, utilizzando sacchetti in mater-bi (prelievo venerdì mattina);
- domenica dalle ore 20.00 alle ore 24.00: rifiuti organici umidi nei cassonetti verdi dotati di apposita segnaletica, utilizzando sacchetti in mater-bi (prelievo lunedì mattina).
Si dispone, inoltre, che gli amministratori dei condomini e parchi dotati di aree circoscritte "chiuse", prendano in consegna i cassonetti verdi da allocare all'interno degli spazi condominiali e garantiscano l'accesso al personale della Se.T.A. S.p.a per lo svolgimento del servizio di prelievo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
In relazione alla frazione secca indifferenziata, invece, si informa che la raccolta verrà ridotta da 6 a 4 volte la settimana, secondo il seguente calendario di conferimento:
- lunedì dalle ore 20.00 alle ore 24.00: secco indifferenziato nei cassonetti stradali (prelievo il martedì mattina);
- mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 24.00: secco indifferenziato nei cassonetti stradali (prelievo il giovedì mattina);
- venerdì dalle ore 20.00 alle ore 24.00: secco indifferenziato nei cassonetti stradali (prelievo il sabato mattina);
- sabato dalle ore 20.00 alle ore 24.00: secco indifferenziato nei cassonetti stradali (prelievo la domenica mattina).
I rifiuti depositati in violazione delle modalità stabilite non saranno prelevati ed i trasgressori saranno sanzionati come di seguito indicato:
a) mancata separazione delle frazioni merceologiche per le quali è prevista la raccolta differenziata ed il conferimento separato;
b) mancato rispetto del calendario e dell'orario di conferimento;
c) utilizzo improprio dei contenitori, manomissione, rottura, insudiciamento, affissione di manifesti e scritte;
d) deposito rifiuti organici umidi al di fuori dei cassonetti verdi o privi dei sacchetti in mater-bi;
e) deposito dei sacchetti con intralcio a percorsi pedonali o negli stalli di sosta per autoveicoli;
f) improprio utilizzo della tipologia di sacchetto;
SANZIONE DA € 25,00 A € 150,00.
Se le violazioni saranno accertate a carico di attività produttive e commerciali, in rapporto alla quantità di rifiuti smaltiti inidoneamente, le sanzioni amministrative saranno raddoppiate nella seguente misura: SANZIONE DA € 50,00 AD € 300,00.
Fonte: Il Portico
rank: 10703105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...