Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa fu "Piccola Svizzera" merita d'essere meglio vigilata

Cronaca

La fu "Piccola Svizzera" merita d'essere meglio vigilata

Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00

Premesso che il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 - 089.341692), coordinato dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, non ha inviato, con nostra doglianza, le periodiche risultanze operative, segnaliamo che nella settimana dall’11 al 18 marzo 2013 gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, hanno conseguito i seguenti risultati.

Per subite percosse, procurate lesioni, truffe, inosservanze ai provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria, sono state deferite alla Magistratura salernitana 5 persone in stato di libertà. Per l’uso di sostanze stupefacenti (sequestro di gr. 0,80 di marijuana) sono stati segnalati al Prefetto del capoluogo 2 minori.

Dagli eseguiti 26 posti di controllo è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 64 autovetture e 3 ciclomotori, con a bordo 157 persone, di cui 37 pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 87, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 23.

Il numero delle sanzioni per divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione, cinture di sicurezza non allacciate e trasporti funebri non autorizzati, è stato pari a 6, col sequestro di un’autovettura perché circolante priva della copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 6, con la verbalizzazione di 6 omissioni di rilascio ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 18, oltre a 4 porto d’armi.

Basta girare per la città, rigorosamente a piedi - ci sottolinea (costantemente) la società civile cavese - per renderci conto di quanti manifestini (formato A4) sono abusivamente affissi in ogni angolo della città (dalle colonne del parco Beethoven a piazza Vittorio Emanuele III, percorrendo il borgo porticato), arrecando sia danno economico alle casse comunali e sia ledendo il decoro cittadino; è giunta l’ora, ci viene affermato, che sia rivisitato il Regolamento Comunale!

All’affissione selvaggia dobbiamo aggiungere l’esposizione di merci (d’ogni genere), anch’essa ultraselvaggia, in corso Giuseppe Garibaldi, via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, via Alfonso Balzico, oltre tutti i rivenditori di frutta e verdura di corso Giuseppe Mazzini, a partire dal seicentesco Epitaffio; aggiungendo anche i rivenditori dei medesimi prodotti (con autovetture), fra cui quello sito stabilmente in via Sabato Martelli Castaldi, e di pesce (anch’egli stabilmente, domenica esclusa) in via Vittorio Veneto, angolo via Clemente Tafuri! Qualcosa di concreto deve essere posto in campo anche per l’esercizio della perdurante “questua molesta”!

Al grido “ordine, ordine, ordine”, possiamo affermare che, se vogliamo che ritorni la reale “vocazione turistica” a Cava de’Tirreni, visto che non presentiamo una bella cartolina a quanti ancora oggi la vengono a visitare, con quanto siamo passivamente costretti a vedere ogni giorno, in lungo ed in largo per la nostra città, dobbiamo pretendere che le Forze dell’ordine, sinergicamente, sotto l’egida dell’Assessore alla Sicurezza, Enzo Lamberti, si adoperino ad esercitare un costante ed inflessibile “controllo del territorio”!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno