Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa grande estate di successi degli "Amici Terza Età Antico Borgo"

Cronaca

La grande estate di successi degli "Amici Terza Età Antico Borgo"

Inserito da (admin), venerdì 2 ottobre 2015 00:00:00

Con la messa in scena mercoledì 23 settembre dello spettacolo “In memoria di Giulia Apicella”, con la collaborazione dell’Associazione Libera Mente, si è chiusa la lunga estate di successi dell’Associazione “Amici Terza Età Antico Borgo” di Cava de’ Tirreni.

È stato un programma davvero intenso, che ha abbracciato le diverse sfaccettature dell’arte, quali quelle teatrali, musicali e danzanti. Infatti, dopo la serata del 12 giugno dedicata al flamenco, con le esibizioni delle brave ballerine Annachiara Gallo e Lady Mary, domenica 12 luglio è stata la volta della compagnia teatrale “L’Edera”, diretta da Tito Di Domenico, che nel salone delle feste del Social Tennis Club ha messo in scena la commedia “Finalmente tutto torna”, scritta dallo stesso Di Domenico, riscuotendo continui applausi a scena aperta da parte del pubblico presente.

Giovedì 16 luglio si è svolta la tradizionale gita sociale con cena e ballo al Lido dell’Esercito di Salerno, che ha visto la partecipazione di circa 130 soci e che rinsalda ogni anno di più i rapporti tra la stessa Associazione e le Forze Armate, da un paio d’anni a questa parte apertesi al sociale.

Domenica 26 luglio, poi, al Social Tennis si è tenuto il concerto del maestro Espedito De Marino, che con sola voce e chitarra, accompagnato dalla figlia Marta, ha deliziato il pubblico presente. Collaboratore del grande Roberto Murolo, al cui fianco ha suonato dal 1987 al 2003, Espedito De Marino ha presentato il suo ultimo libro intitolato “Na’ voce e na’ chitarra”, dedicato proprio agli anni di sodalizio artistico con Murolo.

Altrettanto bella è stata la serata di mercoledì 29 luglio, svoltasi nel giardino del sodalizio di via Marcello Garzia, con il gruppo musicale dei “Via Toledo”, che hanno deliziato la platea con uno spettacolo coinvolgente e che resterà a lungo nella mente dei tantissimi soci presenti. Infatti il gruppo, dopo una prima parte in cui si è esibito dalla pedana, si è poi scatenato in una vera e propria “posteggia napoletana”, scendendo tra il pubblico.

Domenica 9 agosto è stata la volta del pianista Francesco Tenneriello, che con la sua esibizione ha toccato la corda dei ricordi, visto che è tornato a suonare nei luoghi laddove cominciò a muovere i primi passi della sua carriera musicale. Tenneriello ha ripercorso i più grandi successi dagli anni Sessanta ai giorni nostri, mostrando una vitalità ed una giovinezza musicale incredibili.

Domenica 23 agosto è toccato a Felice D’Amico ed al suo violino “pazzo” movimentare la serata dei soci. Anche per lui si è trattato di un successo totale, soprattutto nei momenti in cui, mischiandosi al pubblico, ha coinvolto chiunque gli capitasse a tiro.

Domenica 6 settembre è stato il pianista Angelo Fariello a chiudere la straordinaria parte musicale dell’Associazione ed anche per lui è stato un ritorno su un palcoscenico che già in passato gli aveva regalato tanti momenti di gioia.

Come organizzazione di eventi esterni, vanno ricordati i due cicli di cure termali, di cui uno a giugno ed un altro a settembre, entrambi chiusi con la gita al Santuario di San Gerardo Maiella nella località Materdomini del Comune di Caposele. Vanno poi ricordati gli spettacoli danzanti organizzati con la collaborazione della scuola di ballo Cavadance e presentati nel Chiostro di San Filippo Neri, nell’ambito dei Festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo, ed al teatro Reginella della frazione Santa Lucia.

Sia il Sindaco, dott. Vincenzo Servalli, che l’Assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Autilia Avagliano, intervenuti ad alcune serate, hanno mostrato compiacimento per le attività che svolge l’Associazione, soprattutto in campo filantropico, mentre il Presidente Gerardo Canora si è mostrato soddisfatto per il largo seguito di soci in ogni tipo di attività proposta, tenendoci a sottolineare che la sua è una vera e propria associazione sociale e culturale.

E domenica 4 ottobre c’è un anticipo del cartellone autunnale con la celebrazione della Festa dei Nonni con l’evento “Nonni e nipoti insieme per un avvenire migliore”, in cui i soci potranno portare i loro nipoti in un’unica grande festa.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Espedito De Marino con la figlia Marta Espedito De Marino con la figlia Marta
I Via Toledo I Via Toledo

rank: 10065106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno