Tu sei qui: CronacaLa grande scoperta dell'Università di Salerno: individuata firma genetica del Covid-19
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 luglio 2020 09:40:06
L'intelligenza artificiale è in grado di scovare la firma genetica del Covid-19. Si tratta di una straordinaria rivelazione portata alla luce da Gianni D'Angelo e Francesco Palmieri, del Dipartimento di Informatica dell'Università di Salerno. Due algoritmi, come riporta l'Ansa, saranno in grado di identificare la porzione della sequenza genetica del Sars-CoV-2.
Il sistema messo a punto dai due docenti sarebbe in grado di riconoscere la firma del nuovo Coronavirus nel 99,35% dei genomi considerati. Il professor Plamieri ha rilevato: «Abbiamo iniziato ad analizzare in maniera più approfondita il genoma, individuando frequenze che possono fare salti abbastanza lunghi e gli elementi comuni a tutte le varianti, per essere di supporto ai medici».
«Una ricerca che ha ovviamente ancora bisogno di tempo ed ulteriori esperti, tra cui i microbiologi Unisa, ai quali dovranno essere messi a disposizione proprio gli algoritmi in vista della realizzazione di un antivirale efficace contro il Coronavirus. Intanto, però, D'Angelo e Palmieri si godono un importante riconoscimento, ossia la pubblicazione dello studio sull'International Journal of Intelligent Systems: "È una delle riviste più importanti del settore informatico, a dimostrazione dell'interesse che abbiamo suscitato nella comunità», conclude Palmieri.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107724100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...