Tu sei qui: CronacaLa notizia più importante della settimana.
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2017 00:32:47
di Giovanni Caianiello Per tutti quella dell'avviso alla Raggi, è la notizia più importante di tutte. Più del terremoto, della valanga di Rigopiano. Cioè, la Raggi che aveva 200 dirigenti comunali ereditati dalla precedente amministrazione, dei quali ben 53 erano già indagati. Ne sceglie uno a capo del personale: Marra, uno di quelli che non solo non figurava tra gli indagati, ma era un ex della Guardia di Finanza, plurilaureato ed aveva anche ricevuto ben due onoreficenze dal Presidente della Repubblica. Poi, improvvisamente viene arrestato per fatti precedenti che non c'entrano niente con la Raggi e la Raggi viene crocifissa su tv e quotidiani. Il fratello di Marra, anche lui dipendente del comune da anni, avendone i titoli, chiede di essere assegnato ad incarichi superiori e di fare il Comandante dei Vigili Urbani, la Raggi gli dice di no e lo dirotta al turismo e viene "Avvisata" dalla procura come se l'avesse favorito. A Milano, il sindaco Sala ha avuto arrrestata il diregente generale del Comune e nessuno ne da notizia. Lo stesso Sala, viene indagato per il reato di falso nell'inchiesta per corruzione Expo e nessuno ne parla dato che è del Pd. Nomina poi assessore al bilancio il suo socio in affari e vive serenamente, perché nessuno pensa che sia in conflitto di interessi, fiigurarsi darne notizia. Il fratello di Alfano diventa direttore delle Poste e nessuno si scandalizza. È straordinario! L'avevo già scritto tempo fa: Si attende la sentenza della legge elettorale, poi si colpirà il M5S, con ogni mezzo. Il bersaglio preferito sarà la Raggi e l'attacco è appena cominciato e non è finiata quì!
Fonte: Booble
rank: 10752102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...