Tu sei qui: CronacaLa "pergamena in bianco" scende in piazza
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00
Una pergamena in bianco sulla quale scrivere i propri desideri. Sembra una favola. Invece è l'affascinante storia dell'antica Città de La Cava.
Era il 1460 quando re Ferdinando I d'Aragona (detto Ferrante), per ricompensare i cavesi del prezioso aiuto fornito nella Battaglia di Sarno contro le truppe di Giovanni d'Angiò, donò alla città, denominata Fedelissima, una pergamena in bianco, firmata e timbrata, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. La nobiltà d'animo mostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo stesso della famiglia, la corona.
Oggi, a distanza di 548 anni, la storia si ripete. A proporla in chiave moderna è l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni (ATSC), presieduta da Antonio Luciano, fermamente intenzionata a restituire alla città metelliana la sua storia ed a promuoverla e valorizzarla adeguatamente al di fuori dei confini cittadini.
Sabato 21 e domenica 22 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 23.00, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (comunemente detta Piazza Duomo) di Cava de'Tirreni, sarà presente una pergamena gigante (installazione interattiva di mt. 3x2), che stavolta, però, non resterà "in bianco". Sarà predisposta, infatti, per raccogliere i desideri dei cittadini cavesi per la propria città. Tutti i desideri così espressi saranno riportati in un documento e consegnati al sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo.
Una campagna di comunicazione non-convenzionale ideata dall'agenzia MTN Company al fine di far conoscere la storia di Cava de'Tirreni e le attività dell'ATSC, con insita anche una valenza sociale, legata alla raccolta di desideri per la città che saranno realmente presentati al primo cittadino.
L'iniziativa, che sarà proposta nel prossimo fine settimana anche in alcune location di Salerno, sarà accompagnata dalla distribuzione di cartoline nelle quali sono riportati i punti salienti della storia della città metelliana e della pergamena ed in cui viene invitato il cittadino a partecipare attivamente, scrivendo su quella pergamena il desiderio da esaudire per la propria città. Un modo per integrare il destinatario nella comunicazione e generare con più facilità il passaparola su un evento storico che incuriosisce per il suo modo innovativo di parlare direttamente alla gente.
Appuntamento fissato, dunque, alle ore 18.30 di sabato 21 giugno per l'arrivo in Piazza Duomo della mega-pergamena in bianco, che sarà "scortata" da un gruppo di figuranti dell'ATSC, con un araldo in abiti d'epoca che annuncerà agli astanti finalità e modalità dell'iniziativa.
La storia si ripete: scrivi un desiderio per la tua città, un tempo è accaduto davvero!
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, via Santa Maria del Rovo n. 87 (sede provvisoria), Cava de'Tirreni (Sa).
Tel/fax: 089.349265; cell: 347.8490294; e-mail: info@atsc-cava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10133100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...