Tu sei qui: CronacaLa Polizia cavese contro reati ed illeciti
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2015 00:00:00
Lotta senza quartiere della Polizia di Stato metelliana verso quanti, impunemente, ritengono di non osservare le leggi dello Stato.
Dopo il brillante fermo ed il deferimento all’autorità giudiziaria dei due truffatori seriali, di origine partenopea, avvenuto ai principi del decorso mese di agosto, ad opera del solerte ed acuto Ispettore Capo della Polizia di Stato cavese, Massimo Seguino, cooperato da equipaggi della Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza della Città di Cava de’ Tirreni, i cui volti avremmo voluto, ben volentieri, “sbattere in prima pagina”, affinché si sarebbe consentito ad altri possibili truffati, nel riconoscerli, di sporgere denuncia, apprendiamo che durante la decorsa settimana la Sezione Volanti, costituita da professionali agenti, sovrintendenti ed ispettori, ha sequestrato 7 automotoveicoli e risequestrati altrettanti, perché circolanti privi della copertura assicurativa.
Ma non sono sfuggiti alle Fiamme Oro quanti hanno circolato privi dei documenti di circolazione, della periodica revisione, senza aver allacciate le cinture di sicurezza, in sosta vietata e mentre usavano, guida durante, il telefono cellulare, causa di sempre più incidenti stradali; il tutto per 20 violazioni.
Dall’espletamento dei 36 posti di controllo, i poliziotti hanno controllato 93 automotomezzi, con 181 persone a bordo, di cui 28 sono risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti detenuti presso le loro abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 58 e 1 di questi è stato tradotto presso le patrie galere di Fuorni/Salerno perché resosi responsabile di reiterate evasioni. 39 gli interventi delle Volanti a richiesta della collettività cavese.
Visto che dopo il 1989 è sempre più difficile associare alle carceri chi delinque, gli uomini e donne agli ordini del Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, Dirigente del Commissariato di corso Giovanni Palatucci, hanno deferito in stato di libertà 4 soggetti, resisi responsabili dei reati di truffa, rapina e lesioni, simulazione di reato e danneggiamento ad un’autovettura.
Con i 30 passaporti rilasciati ed i 17 porto d’armi emessi e rinnovati si può affermare che, seppure sotto organico, il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni tiene “alta la guardia”!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10414102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...