Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Polizia minaccia: "Via da Cava"

Cronaca

La Polizia minaccia: "Via da Cava"

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00

Atmosfera incandescente al Commissariato cavese della Polizia di Stato. I tanti e gravosi problemi della struttura dell'ex Pretura, complici le carenze d'organico e le promesse mancate sulla realizzazione di una nuova sede, hanno fatto scendere sul piede di guerra gli agenti di Polizia, che, attraverso il Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori della Polizia), hanno formulato una drastica proposta: «Proponiamo di chiudere il Commissariato di Cava e di aprirlo a Sala Consilina, dove i sindaci del Vallo di Diano, a differenza degli amministratori cavesi, rivolgono la necessaria attenzione al tema della sicurezza dei cittadini e delle esigenze di lavoro degli operatori della Polizia». A parlare è il segretario provinciale del Siulp, Stefano Izzo, che imputa al Comune, malgrado le reiterate sollecitazioni, la scarsa volontà di risolvere le carenze strutturali della sede cavese e la mancata concretizzazione degli impegni presi in campagna elettorale. Primo nella lista, il trasferimento della sede nei locali che oggi ospitano il Comando della Polizia Municipale. «Negli ultimi anni questa organizzazione sindacale - spiega Izzo - ha protestato a lungo contro le carenze strutturali della sede del Commissariato. Una protesta legata in particolare alle condizioni in cui gli agenti prestano il loro servizio: i locali si trovano al primo livello in promiscuità con altri uffici, dove non viene rispettata la privacy e la dignità dei lavoratori. Manca un archivio, non ci sono computer, quelli utilizzati sono forniti dagli stessi poliziotti. Gli spogliatoi sono sistemati nei garage, mentre il parcheggio è stato ricavato da un capannone». Alle carenze strutturali si aggiungono, secondo il sindacato, anche quelle di organico: «Non sfugge a nessuno la necessità di garantire efficienti livelli di sicurezza all'interno del territorio di Cava rispetto alla crescente domanda di serenità sociale dei cittadini, anche in considerazione dei fatti di microcriminalità, del posto occupato dalla città nell'ambito delle attività commerciali, della movida e del fenomeno della violenza calcistica». Secondo il sindacato, in uno degli incontri il sindaco avrebbe riferito la sua disponibilità a trasferire in modo provvisorio il Commissariato presso l'attuale Comando dei Vigili Urbani: «Nella programmazione triennale 2004-2006 l'Amministrazione aveva previsto la realizzazione della nuova sede con una previsione di 600mila euro, rimasti sulla carta». Inequivocabile, a questo punto, la posizione del sindacato: «Non ci teniamo a fare polemica. Il problema della sede rimane grave ed irrisolto mentre dovrebbe trovare concreta realizzazione, così come la localizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri». Secca la replica del sindaco Messina: «Io sono il primo a mettermi la fascia tricolore e manifestare la mia solidarietà alla Polizia, ma se vogliono far chiudere il Commissariato a Cava, lo facciano pure». Il primo cittadino precisa: «La Polizia occupa i locali dell'ex Pretura senza pagare il fitto. Si tratta di una sistemazione in ogni modo decorosa. Abbiamo anche proposto come localizzazione il Comando della Polizia Municipale. La Prefettura ci ha risposto che lo Stato non ha soldi e che noi Amministrazione avremmo dovuto pagare la ristrutturazione, ospitandoli per 6 anni a titolo gratuito. Non possiamo fare beneficenza, abbiamo già prosciugato le nostre casse. Non è giusto che a pagare siano i cittadini». Quanto al progetto di una nuova Caserma dei Carabinieri, Messina spiega: «Il Comune non ha voce in capitolo. La nuova Caserma è finanziata dal Provveditorato Opere Pubbliche».

Fonte: Il Portico

rank: 10754107

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno