Tu sei qui: CronacaLa robotica al Secondo Circolo cavese
Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2015 00:00:00
Imparare la matematica grazie alla robotica ed alle sue applicazioni. Semplificare l’apprendimento e renderlo intuitivo. Un nuovo approccio all’insegnamento. Questo il nuovo percorso che verrà attivato all’interno del Secondo Circolo di Cava de’ Tirreni a partire da dicembre.
Il corso, fortemente voluto dalla dirigente Pasqua Cappiello, è strutturato in diversi momenti, con l’ausilio dell’esperto esterno, Michele Baldi, e mirerà ad insegnare ai bambini di tutte le classi - a partire dall’infanzia, fino alle classi quinte - la robotica educativa e contemporaneamente a formare il corpo insegnanti, per fare in modo che da progetto diventi quotidianità. Un corpo insegnanti che si è subito mostrato aperto ad aggiungere competenze per guidare ed insegnare ai bambini attraverso percorsi educativi metodologici che migliorino l’approccio allo studio ed alla matematica.
Il Secondo Circolo, inoltre, ha in dotazione grazie ad un precedente PON la strumentazione ed i kit, fra cui quelli Lego, per poter insegnare ai bambini. La robotica educativa consente di apprendere per scoperta, di comprendere il problem solving e riconoscere l’errore, imparando a gestirlo. Formare gli insegnanti perché diventino esperti in questa materia significa far passare l’apprendimento della matematica attraverso la scoperta, la forma mentis di risoluzione dei problemi.
«Il bambino deve scoprire cosa succede, può verificare concetti ed in questo caso il docente avrà una funzione di coordinamento e guida - spiega Michele Baldi - L’alunno può vedere cosa accade quando dà dei comandi e se sbaglia, in quanto i robot si comportano in modo differente da quanto richiesto. Questo è il momento in cui deve riflettere e capire come correggere insieme all’insegnante. Anche dalla correzione dell’errore nascono idee e si impara».
Il corso che inizierà a dicembre sarà rivolto alle classi quinte di tutti i plessi, si svolgerà al plesso “Della Corte” ai Pianesi e sarà extracurriculare. Il progetto è il primo di tanti che saranno attivati nell’istituto, strutturandoli nei vari plessi che lo compongono.
«Stiamo lavorando per ottenere nuovi finanziamenti FESR e fondi ministeriali da utilizzare con le reti di istituto - spiega la neo dirigente Pasqua Cappiello - per attivare molteplici percorsi per gli alunni, le insegnanti e le famiglie. Il nostro Circolo mira a diventare una fucina di opportunità, di novità, di momenti di crescita fisica, di benessere e di apprendimento per tutti coloro che ne fanno parte, grazie al valido aiuto che mi dà il corpo insegnanti. Un team di alto livello, capace di lavorare in sinergia e di integrare le famiglie nel percorso formativo, con l’obiettivo primario di vivere la scuola».
Grazie ai FESR sarà possibile l’acquisto di attrezzature per la scuola, si avvieranno a breve un percorso per la ceramica, un progetto teatrale ed uno musicale per formare a scuola un’orchestra dei bambini.
Addetto stampa Secondo Circolo Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10645106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...