Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "Settimana Rinascimentale"

Cronaca

La "Settimana Rinascimentale"

Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00

Ieri mattina, nella Sala consiliare del Palazzo di Città, è stata presentata la I “Settimana Rinascimentale” della Città di Cava. Il sindaco, prof. Marco Galdi, il direttore dell’A.A.S.T., Mario Galdi, il consigliere comunale delegato, avv. Gaetano Santoriello, ed il dirigente del Settore Cultura, dott.ssa Assunta Medolla, hanno illustrato alla stampa finalità e programma della manifestazione che accenderà i riflettori sulla città, pronta ad offrire il meglio di sé grazie ad un tuffo nel suo passato più esaltante e glorioso: l’epoca rinascimentale.

«La Settimana Rinascimentale costituisce una novità importante per la città di Cava. Innanzitutto mette insieme una serie di manifestazioni, spettacoli, rievocazioni, frutto della tradizione e della ricerca storica, che nel corso degli anni hanno già fatto conoscere all’esterno la storia di Cava, ma che l’Amministrazione comunale quest’anno ha inteso concentrare in una settimana per costruire un importante attrattore turistico, affiancandogli una forte azione sinergica di marketing - ha dichiarato il primo cittadino - Si è puntato su uno dei periodi più esaltanti e floridi della storia metelliana, il Rinascimento, attraverso la presentazione di una nuova collana di studi storici cittadini, convegni, incontri tematici e la proposizione di tutti quegli eventi spettacolari che le tante associazioni storico-folkloristiche organizzano da anni in uno sforzo corale di valorizzazione delle nostre potenzialità. Un’esperienza inedita per Cava, che potrebbe lasciare un segno molto positivo.

Quanto alle aspettative, credo che un’iniziativa così importante richiederà un po’ di tempo per farsi conoscere e diventare un punto di riferimento. Ma confido che, fin dalla prima edizione, porterà a Cava molti ospiti, che potranno così conoscere ed apprezzare la nostra città con i suoi fantastici portici, unici nel Meridione d’Italia. Ed anche chi non potrà venire a Cava dal 7 al 15 luglio, magari sarà incuriosito dalla pubblicità della “Settimana Rinascimentale” e verrà successivamente a farci visita, soggiornando nei nostri alberghi, riempiendo i nostri ristoranti, spendendo nei nostri negozi. Insomma, un’azione di marketing territoriale, che punta sulle nostre eccellenze: la storia, le tradizioni, l’enogastronomia, l’artigianato, il commercio, le bellezze architettoniche ed artistiche, la capacità di ospitalità della nostra antica Città».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

File Allegati

La Settimana Rinascimentale
brochure-settimana-rinascimentale.pdf

rank: 10214102

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno