Tu sei qui: Cronaca"La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico", il convegno all'Università di Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 8 maggio 2018 17:44:53
Si è tenuto in Ateneo il Convegno di studi sul tema "La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico". L'incontro, ospitato presso l'Aula delle lauree di Ingegneria, è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti; del Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici (CSLP) Massimo Sessa, del Presidente Confindustria Salerno Andrea Prete, del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Michele Brigante e del Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa.
«Nel dialogo tra istituzioni, mondo dell'impresa e mondo delle professioni, l'Università svolge un ruolo fondamentale- ha dichiarato in apertura il Rettore - Accanto alle mission della didattica e della ricerca, l'Università ha sempre vivo l'impegno verso la Terza Missione e dunque verso il Trasferimento tecnologico. Da questo punto di vista, i 22 spin-off incubati nel nostro Ateneo e le tante start-up lanciate dai nostri studenti rappresentano un bell'esempio del dinamico dialogo costruito con il mondo dell'impresa».
Il Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, Massimo Sessa ha sottolineato: «Istituzioni, università, imprese e mondo delle professioni: è questa la struttura portante del nostro tempo. Sono gli attori protagonisti del nostro mondo che devono dialogare costantemente tra di loro nella condivisioni di regole. La condivisione di regole tra le istituzioni che si occupano di trasferimento tecnologico è un tassello fondamentale". E rivolgendosi agli studenti, il Presidente CSLP ha aggiunto: "Gli studenti, dal canto loro, sia che saranno ricercatori, sia che saranno imprenditori o professionisti, devono essere in grado di dialogare tra loro con un linguaggio comune. Solo nel dialogo e nello scambio si vive e si lavora meglio».
Il Convegno è proseguito con le sessioni tematiche dedicate al racconto delle attività di sperimentazione condotte nei Laboratori di Ingegneria dell'Università di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101417105
Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...
Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....
Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...