Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Stagione Teatrale Invernale "Li Curti" tra risate e solidarietà

Cronaca

La Stagione Teatrale Invernale "Li Curti" tra risate e solidarietà

Inserito da (admin), mercoledì 26 febbraio 2014 00:00:00

Un’ora e mezza di sorrisi e risate che aiutano a disegnare un vero spaccato d’epoca. Venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30, la Compagnia Arcoscenico proporrà sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni lo spettacolo “Napoli rideva così…” per il quattordicesimo appuntamento della Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, promossa dal Teatro Luca Barba e volta ad omaggiare la figura del grande Totò.

L’appuntamento con il teatro di varietà a cura della Compagnia diretta da Rodolfo Fornaio avrà anche un’importante finalità sociale. L’incasso della serata sarà, infatti, devoluto interamente a favore dell’Associazione Onlus O.A.S.I. per il Day Hospital Onco-Ematologico Pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Un gesto nobile, questo, che segue l’emozionante “fuori programma” della kermesse dedicata a Totò dello scorso 21 febbraio, quando il regista salernitano Antonello De Rosa devolse il ricavato dello spettacolo “Traccia di mamma” all’Associazione impegnata nell’assistenza socio-sanitaria e ludico-ricreativa ai piccoli pazienti oncologici ed ematologici ricoverati presso il nosocomio nocerino.

Il costo del biglietto per assistere alla rappresentazione è di 6 euro. I ticket possono essere acquistati nella serata dello spettacolo direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).

“Napoli rideva così…” attinge a piene mani dal repertorio del varietà e del cafè chantant napoletano. Il genere della “macchietta” ebbe proprio a Napoli la sua consacrazione e nella città partenopea toccò le vette più alte. Non vi fu un solo autore, anche tra quelli più seri e blasonati, come Salvatore Di Giacomo, che non fu tentato dallo scrivere una “macchietta”. Ognuno lo faceva secondo la propria sensibilità ed il proprio stile, ma lo scopo finale era sempre quello di strappare un sorriso, a volte leggero, a volte amaro, ma pur sempre un sorriso. «Nel nostro spettacolo - spiega il regista Fornaio - abbiamo deciso di proporre macchiette classiche, duetti da coppia comica da varietà ed alcuni brani esilaranti. Grazie al Maestro Tommaso Maione, vera autorità, presenteremo inoltre un brano inedito ritrovato dal Maestro e da lui stesso registrato per gli archivi sonori della Rai».

La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è promossa dal Teatro Luca Barba, in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana. Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10254102

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno