Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Valle fuori dai tour turistici"

Cronaca

"La Valle fuori dai tour turistici"

Inserito da (admin), martedì 22 novembre 2005 00:00:00

Lettera aperta al vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed ai consiglieri provinciali Pino Foscari, Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi, da parte di "Progetto Cava". In essa si denuncia l'immagine distorta e molto lacunosa della provincia contenuta nel supplemento del periodico "Master Meeting", distribuito in occasione dell'ottava edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico" e che sarà distribuito in 30mila copie a tutti gli operatori turistici nazionali ed esteri. «Poiché sicuramente sarà oggetto di un munifico contributo da parte di Enti quali la Provincia, il Comune di Salerno e l'EPT - afferma Marco Palladino, portavoce di "Progetto Cava", rivolgendosi ai consiglieri provinciali - fate le opportune verifiche su come e da chi è stato commissionato tale lavoro. Rappresenta una macroscopica alterazione della realtà della nostra provincia, con omissioni assurde». Secondo i responsabili del movimento politico, in un solo colpo con questa pubblicazione è stato cancellato dagli itinerari turistici tutto il territorio a nord di Salerno. Nelle 70 pagine della pubblicazione non si è riuscito a trovare un rigo per citare Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Cava de'Tirreni e l'Abbazia benedettina. «Di colpo oscurate realtà importanti come il Teatro Romano di Nocera Superiore, il Parco Fienga, la Chiesa di Santa Maria del Carmelo, il Castello Doria, l'Abbazia della Real Valle, la millenaria Badia con il suo ricco patrimonio ed il porticato metelliano, unico nell'Italia Meridionale». Di qui l'appello al vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed ai consiglieri provinciali, di sospendere qualsiasi eventuale, quanto probabile, contributo che la Provincia di Salerno dovesse elargire a sostegno dell'iniziativa editoriale. «Eppure, è una pubblicazione che si è giovata dell'avallo di importanti soggetti istituzionali, come Villani, De Biase, Martinangelo, Scarlato e Caponigro, coordinatore dell'EPT», conclude Marco Palladino.

Fonte: Il Portico

rank: 10424101

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno