Tu sei qui: CronacaLady Cava in cartolina, il profumo della Cava che fu
Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2011 00:00:00
Il Rotary Club di Cava de’ Tirreni nuovamente protagonista sul territorio metelliano. Stavolta con una pubblicazione di grande prestigio, “Lady Cava in cartolina” - Cava de’ Tirreni in un secolo di immagini (Grafica Metelliana Edizioni).
Il volume, curato dal Presidente Alfonso Prisco, contiene 420 cartoline comprese tra la fine dell’800 e gli anni ’60, suddivise in 4 capitoli: Saluti e cartoline speciali; il Borgo (in ordine di strade e cronologico); Ville ed Alberghi; la Badia (in ossequio alle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità). In 232 pagine tutta la storia per immagini di un borgo d’Italia dal fascino millenario. Una pubblicazione di pregio, con copertina cartonata e cofanetto con stampa in argento, a testimonianza di un patrimonio da conoscere e valorizzare nel tempo.
L’opera è stata presentata venerdì 11 novembre presso l’Hotel Victoria Maiorino a Cava de’ Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Alfonso Prisco, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni; Lucia Avigliano, scrittrice e studiosa di storia locale, socia onoraria del Rotary Club Cava; Felice Scermino, già giudice ed onorevole, socio rotariano.
L’iniziativa, unica nel suo genere, mira a lasciare una traccia della città di quel tempo, dei suoi paesaggi e delle sue bellezze. Traccia che altrimenti si potrebbe smarrire a causa di trasformazioni talvolta rivelatesi infelici. L’opera è destinata, inoltre, a rappresentare per le nuove generazioni uno spunto di crescita ed un veicolo insostituibile di conoscenza degli aspetti storici, ambientali, artistici ed architettonici della città dei portici.
“Lady Cava in cartolina” è in vendita al prezzo di 38 euro presso le edicole ed i negozi specializzati di Cava de’ Tirreni. E' possibile acquistare, al costo di 7,80 euro, pure l’elegante cofanetto che contiene il magnifico volume, il primo realizzato nella città metelliana. I non residenti potranno richiedere la pubblicazione via e-mail all’indirizzo prisco.alfonso@virgilio.it. Il libro sarà consegnato in tutta Italia in 48 ore dal ricevimento dell’ordine, al costo complessivo di 55 euro (volume: euro 38; cofanetto - facoltativo: euro 7,80; contributo spese di spedizione e contrassegno: euro 9,20). Tutti i proventi saranno destinati ad attività benefiche ed al recupero dei monumenti cittadini.
Il progetto continuerà l’anno prossimo con un secondo volume, che conterrà le residue immagini in cartolina, distribuite in tre capitoli: il Borgo dal ’50 al ’70, Villaggi e Casali, Scorci e Vedute di Cava. Nel 2013 l’opera sarà completata con un terzo volume, intitolato “Lady Cava in fotografia” e dedicato agli archivi fotografici, architettonici e storici di Cava de’ Tirreni ed alle botteghe antiche cavesi del ’900.
Emozionato e soddisfatto il Presidente del Rotary Club cavese, Alfonso Prisco, che durante la conferenza stampa ha rivolto il suo pensiero a tutti coloro che hanno contribuito al “prezioso parto”: «Un sentito grazie va ai 13 collezionisti che hanno consentito la raccolta delle immagini e la realizzazione dell’opera ed a coloro che hanno maggiormente collaborato: Lucia Avigliano, profonda conoscitrice del territorio, ed i soci rotariani Santolo Di Palma e Felice Scermino. Un altro notevole ringraziamento va alla Casa Editrice Grafica Metelliana, che ha sposato il nostro progetto fin dal primo momento e ne ha consentito la realizzazione, avvalendosi di tecniche moderne grazie al suo personale esperto e qualificato. Ed ancora, ringrazio i titolari dell’Hotel Victoria Maiorino, che stanno ospitando tutti gli appuntamenti della presentazione del libro, gli Enti, le aziende, gli studi professionali e tutti coloro che hanno già prenotato un cospicuo numero di volumi, consentendo così di abbattere notevolmente il prezzo di copertina».
«Una finestra aperta su un secolo di storia. Un’opera che contribuisce alla valorizzazione dei nostri siti e del nostro ambiente, che in tanti ci invidiano», ha commentato la prof.ssa Lucia Avigliano. Una pubblicazione nata dal profondo viscerale amore per la città metelliana, come sottolineato dal giudice Felice Scermino, che durante la sua Presidenza rotariana nel 2006 aveva già tracciato la strada con la produzione del Dvd “Lady Cava… una signora tra il verde”. «In quella occasione le istituzioni e gli enti competenti hanno colpevolmente ignorato il prezioso assist fornito dal Dvd per una migliore conoscenza del territorio. Mi auguro che stavolta non sarà così, anche perché “Lady Cava in cartolina” è un’opera di grande valore, per la cui realizzazione è stato determinante l’entusiasmo contagioso, oserei dire quasi “fanciullesco” nella sua capacità di trascinare, dell’amico Alfonso Prisco».
Tagliato il “traguardo” del primo volume, la mente del Presidente Prisco è già proiettata alla prosecuzione dell’opera. Di qui il suo appello: «Prego tutti coloro che hanno ancora del materiale fotografico inedito di comunicarmelo, per poter inserire le immagini nei prossimi volumi. Mi auguro che “Lady Cava in cartolina” possa consentire a tutti di respirare il profumo della Cava che fu».
Appuntamento, dunque, nelle edicole e nei negozi specializzati metelliani con una “Lady” dal fascino irresistibile ed intramontabile. Una pubblicazione che merita il posto d’onore nella biblioteca di ogni buon cavese, e non solo.
I PUNTI VENDITA
Edicola Scacciaventi - Corso Umberto I, 81; Edicola Rondinella - Via Della Repubblica, 18; Edicola Bruno - Via Tommaso di Savoia, 3; Tabacchi Edicola Baldi - Via Carillo, 2; Edicola Sorrentino - Via Aniello Salsano, 21 (Pregiato); Edicola Pinto - Viale Garibaldi, 13; Edicola FF.SS. - Piazza De Marinis, 7; Edicola Libreria Canfora - Corso Mazzini, 38; Edicola Maridor - Via Vittorio Veneto, 348; Edicola Marconi - Prolungamento Marconi, 15; Tabaccheria Della Rocca c/o Centro Commerciale Cavese - Via XXV Luglio, 146; Edicola Trezza - Via Ernesto Di Marino; Edicola Gaballo - Via Filangieri, 34; Libreria Mondadori - Corso Umberto I, 117; Bazar S.r.l. (Copyart) - Corso Principe Amedeo, 59; Passioni Numismatica - Corso Umberto I, 151; Edicola Mazzini - Corso Mazzini, 228.
Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni - cell. 348.8034189 - email: prisco.alfonso@virgilio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10338103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...