Tu sei qui: CronacaLangella e Cammarata suonano "Folk" al Bar Libreria Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2015 00:00:00
Dal folk irlandese alla musica bluegrass americana ed italiana, dal country al gipsy jazz: è il vasto repertorio che il “Maccaroni Folk Project” suonerà sabato 25 aprile, alle ore 22.00, al Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Durante la serata Alberto Maria Langella (mandolino, banjo, chitarra e voce) e Marco Cammarata (chitarra, violino e voce) si esibiranno con brani sia strumentali che cantati.
«Il “Folk Project” nasce nell’estate 2014 con un esperienza di musica in strada - spiegano i musicisti Alberto Maria Langella e Marco Cammarata - I brani che proporremo sono molto ritmici, spesso accompagnano o sono dedicati al ballo, ma sono presenti anche brani di natura più intimista, in veste di canzoni».
Al locale cavese, sito in via Montefusco 1, il duo proporrà brani country, musica di tradizione nordamericana, irlandese ed italiana. Durante la serata spazio anche al gipsy jazz (detto anche jazz manouche), stile musicale melodico cadenzato - tipico delle band tzigane - in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda. Un genere musicale, questo, che trae la sua origine dall’irripetibile esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l’ideatore ed il suo massimo esponente. Proprio Reinhardt ha reso possibile l’unione tra l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches ed il jazz americano.
Langella e Cammarata hanno cominciato già da anni un viaggio all’interno della musica tradizionale ed hanno sviluppato una forte predilezione per gli strumenti acustici. In questo progetto provano a fondere le loro due diverse esperienze e trovano in esso una grande ricchezza di suoni ed un campo di studi molto ricco.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10936103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...