Tu sei qui: CronacaLavori abusivi a Napoli: polizia sequestra immobile sottoposto a vincolo archeologico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 12:39:47
Lavori edilizi abusivi in un locale sottoposto a vincolo archeologico sono stati scoperti dal personale dell'unità operativa Avvocata della Polizia locale. Intervenuti in via San Mandato, gli agenti hanno appurato che l'altezza di un locale terraneo era stata aumentata di 20 centimetri (da 2,50 a 2,70 metri) mediante lo scavo del piano di calpestio.
Inoltre, era stata realizzata una piccola finestra a servizio del vano WC e all'interno del locale erano state ricavate alcune nicchie scavando delle pareti portanti in muratura, compromettendone in questo modo la funzione strutturale.
Il vincolo archeologico posto sull'immobile vieta qualsiasi intervento senza il nulla osta della Soprintendenza. La Polizia locale, quindi, ha proceduto al sequestro del locale e ha denunciato il proprietario all'Autorità giudiziaria per violato le disposizioni del Testo Unico sull'Edilizia e della normativa di tutela dei beni culturali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10662103
Un'importante operazione congiunta tra i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum e il personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno ha portato al sequestro di un'azienda bufalina di Eboli e alla denuncia del titolare per gravi violazioni...
Un 25enne di Montecorvino Pugliano è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione con l'accusa di estorsione e maltrattamenti contro familiari e conviventi. L'operazione è scattata il 20 febbraio, a seguito dell'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, richiesta dalla Procura...
Nell'ambito dei servizi di controllo per la prevenzione e la repressione di violazioni urbanistico-edilizie e paesaggistiche, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno ispezionato un impianto di produzione di calcestruzzo nel territorio comunale di Sessa Cilento....
Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio dell'ex sindaco di Cosenza e senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, nonché nipote del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, è morto nella notte dopo essere precipitato dalla finestra dell'ottavo piano della sua abitazione in viale Mancini a Cosenza....