Tu sei qui: CronacaLavori ai portici, scattano i sopralluoghi
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2008 00:00:00
Nuove tessere per la lotta contro i guasti alle arcate ed ai portici del Borgo ed i nuovi corpi luce da realizzare nel Borgo. Continua la battaglia dell'amministratore e legale rappresentante del condominio Palazzo Romano, mentre in mattinata dovrebbe svolgersi il sopralluogo di dirigenti della Soprintendenza con il direttore dei lavori, architetto Alberto Barone. Nella mattinata di ieri l'avv. Guida ha provveduto a fare regolare richiesta alla Soprintendenza di sospendere ad horas i lavori, denunciando i danni arrecati alle antiche arcate. «La pietra in tufo grigio, probabilmente proveniente dalle tufare di Fiano a nord di Nocera Inferiore e presente anche in altri punti del Borgo, ha subito danni irreparabili, di qui il nostro allarme».
Intanto, nella stessa mattinata di ieri l'ing. Luca Caselli, dirigente del V Settore del Comune di Cava, comunicava al direttore dei lavori di verificare ad horas se le attività in corso stavano provocando i danni paventati e di fare opportuna relazione. «Se lo riterrà opportuno - scriveva Caselli - valuti una sospensione parziale dei lavori». Immediata la risposta dell'avvocato, che faceva presente che i danni non erano paventati, ma reali e visibili, e che la ditta appaltatrice ed il direttore dei lavori non avevano ritenuto interrompere i lavori. «Continuano i lavori e lo scempio, sigillando le pietre tagliate con normale malta».
Sul banco degli imputati la difesa del patrimonio architettonico e storico, unitamente all'illuminazione scelta per il Borgo: mentre per la prima gli amministratori dei condomini dei palazzi storici sono sul piede di guerra con azioni legali, per la seconda è stata avviata una raccolta di firme. E l'architetto Emilio Maiorino, autore di un interessante studio "Il piano del colore del Borgo", aggiunge: «Cava è l'unica città del Mezzogiorno con i portici, 800 metri circa di filari contrapposti con altrettante botteghe, negozi, tutte di dimensioni differenti in altezza e larghezza e con i pulieri tutti diversi. Un valore storico ed architettonico di inestimabile valore, che va difeso e tutelato».
Fonte: Il Portico
rank: 10544101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...