Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavori pubblici, bilancio in chiaroscuro

Cronaca

Lavori pubblici, bilancio in chiaroscuro

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 5 marzo 2003 00:00:00

Si è riunita, nella mattinata di ieri, a Palazzo di Città, la Commissione consiliare Lavori Pubblici, presieduta dal "forzista" Silvio Mosca. Sul tavolo dell'importante Commissione sono giunte alcune delucidazioni su diversi lavori da approntare in Vallata e su altri, invece, già svolti dall'Amministrazione comunale guidata da Alfredo Messina. Il bilancio fatto in Commissione ha messo in evidenza che finora, in questi primi due anni di amministrazione di centrodestra, sono state appaltate e "cantierate", in Vallata, opere pubbliche per complessivi 20 milioni di euro (poco meno di 40 miliardi delle vecchie lire). «Un buon bilancio per la nostra Amministrazione comunale», si è affrettato a dichiarare l'ex "peones" Silvio Mosca. Non solo luci, però. Diverse ombre, infatti, si stagliano all'orizzonte in uno dei settori più delicati, autentico cavallo di battaglia del sindaco Messina. Ombre che hanno oscurato diversi punti dei piani per le opere pubbliche, sia quello annuale che quello triennale. Ci riferiamo, in particolare, al completamento della scuola elementare della frazione Epitaffio, ai confini con la zona industriale, ed alla risistemazione della sede dell'ex Circoscrizione di Passiano, sito, quest'ultimo, che dovrebbe ospitare il nuovo Comando della Polizia Municipale cavese, attualmente ubicato in viale Marconi. Due questioni la cui risoluzione ha comportato il sacrificio di altri interventi importanti su alcune frazioni. Penalizzata oltremodo sembra essere stata la popolosa frazione di Corpo di Cava. Una scelta che non è piaciuta ai residenti del posto, che nei mesi scorsi avevano avuto ampie rassicurazioni da parte del primo cittadino metelliano, recatosi nella frazione che annovera la splendida e suggestiva Abbazia benedettina in uno dei suoi tour itineranti.

Fonte: Il Portico

rank: 10045106

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno