Tu sei qui: CronacaLavori pubblici, la Commissione in tour
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 13 marzo 2003 00:00:00
Tour itinerante in città della Commissione consiliare ai Lavori Pubblici del Comune metelliano. Tra i problemi principali di Cava, infatti, figurano una lunga serie di opere pubbliche, che da anni aspettano un completamento, ma che a tutt'oggi si ergono come vere e proprie cattedrali nel deserto. Così, sotto la guida di Luca Caselli, ingegnere capo dell'Ufficio Tecnico, il presidente dell'importante Commissione, il "forzista" Silvio Mosca, ed i consiglieri comunali che ne fanno parte hanno iniziato un tour per la città. I politici ed i tecnici cavesi si sono recati, visitando personalmente i lavori, in Corso Umberto I, a San Giovanni, nell'ex Pretura, presso il secondo lotto del trincerone ferroviario, la piscina comunale ed il palazzetto dello sport. I componenti della Commissione sono, poi, rientrati a Palazzo di Città, per aggiornarsi ad una prossima riunione, che avrà come tema principale un altro spinoso problema: quello dell'amianto, presente in alcune strutture cittadine. Una questione di difficile soluzione, che per ora è stata affrontata solo per la parte relativa alle proprietà dei privati, obbligati da un'ordinanza sindacale alla bonifica degli immobili. Tutto bloccato sull'altra sponda, quella pubblica, dove per la rimozione del pericoloso materiale cancerogeno c'è ancora molto da lavorare. Ed a proposito di lavori, l'assessorato alla Manutenzione ordinaria, guidato da Giuseppe Gigantino, comunica l'inizio dei lavori di trasformazione dell'ex mercato coperto di via XXIV Maggio, destinato ad ospitare l'Ufficio Tecnico comunale. I lavori, appaltati per un importo pari a 584.629,21 euro, si concluderanno fra sei mesi. L'intervento di recupero della struttura consiste nella creazione di vani adeguati ad ospitare gli uffici comunali, nella creazione di servizi igienici per il personale e l'utenza, nella posa in opera di pavimenti e rivestimenti. Saranno, inoltre, completate le facciate esterne, realizzati piccoli interventi per il ripristino della funzionalità dell'immobile e sistemato il piazzale esterno. Il piano terra dell'ex mercato, invece, sarà impiegato per il deposito dei veicoli e delle attrezzature del settore tecnico e manutentivo. La delocalizzazione dell'Ufficio Tecnico è solo il primo degli interventi che vanno nella direzione di collocare gli uffici comunali all'esterno del Palazzo di Città. Infatti, sono già in fase di realizzazione altri progetti, che riguardano il trasferimento dell'Ufficio Urbanistica presso Villa Rende e del Comando di Polizia Municipale presso l'ex Circoscrizione di Passiano.
Fonte: Il Portico
rank: 10855107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...