Tu sei qui: CronacaLavori sottovia, al via i disagi
Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
L’assessore alla Manutenzione urbana e alla Mobilità, Alfonso Carleo, comunica che nei giorni 13, 14, 15 e 16 luglio l’impresa appaltatrice dei lavori del sottovia veicolare, la RCM - Gruppo Rainone, sarà impegnata nel completamento della copertura del trincerone ferroviario nel tratto tra i due ponti che saranno oggetto a fine agosto di abbattimento.
La posa in opera delle lunghe travi necessiterà di un restringimento della carreggiata di via Principe Amedeo (ex Statale 18) nel tratto interessato e la realizzazione di un senso unico, dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo, da mercoledì 13 a sabato 16 luglio.
Il traffico leggero fino a 35 quintali, proveniente da Salerno e diretto verso Nocera, sarà dirottato su piazza San Francesco, via XXIV Maggio, piazza Abbro, via T. Cuomo, viale Marconi, Via Lamberti, C.so Mazzini, viale Garibaldi, piazza Ferrovia, corso Principe Amedeo - direzione Nocera. Quello proveniente nel senso di marcia opposto transiterà regolarmente sulla corsia sud, che rimarrà regolarmente fruibile. Per i mezzi pesanti provenienti da Salerno, invece, sarà permesso il transito sempre su corso Principe Amedeo con un senso unico alternato controllato dagli agenti della Polizia Locale.
«Come il nuovo dispositivo di traffico in funzione sull’area - ha dichiarato l’assessore Carleo - tutto questo sarà propedeutico all’abbattimento dei due ponti della Ferrovia e permetterà, appena completato il lavoro, di portare rapidamente a compimento il primo tratto dell’opera che la città attende da un trentennio e che cambierà radicalmente il volto di Cava de’Tirreni. Per raggiungere lo scopo i nostri concittadini saranno costretti per qualche mese a qualche sacrificio. Mi scuso a nome dell’Amministrazione comunale, ma il fine giustifica ampiamente questi disagi, dei quali comunque ci scusiamo».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10824105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...