Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe abitudini degli italiani secondo le indagini di mercato 2017

Cronaca

Le abitudini degli italiani secondo le indagini di mercato 2017

Inserito da (admin), lunedì 11 dicembre 2017 18:38:51

Le abitudini degli italiani, giovani e non, sono cambiate molto nel corso degli ultimi 15 anni. La tecnologia ha svolto un ruolo primario e, in qualche caso, anche essenziale, per quanto riguarda questo cambiamento di comportamenti. Bisogna però affermare che assieme ai tanti limiti e alle problematiche presentate dalla tecnologia, le scelte e le possibilità degli utenti sono sensibilmente aumentate, già a partire dal periodo più problematico per eccellenza: l'adolescenza. Così, seguendo pedissequamente l'indagine condotta da Nielsen per il colosso Yahoo, scopriamo come cambiano le esigenze e le abitudini dei più giovani e, di pari passo, anche quelle degli adulti. Come sappiamo bene, quello che maggiormente interessa a chi conduce queste ricerche è quello che pensano gli under 30. Dalle abitudini dei più giovani è possibile, in effetti, capire e prevedere i comportamenti sociali e quindi di consumo degli utenti che sono più interessati a strumenti come Internet, svago, giochi e divertimento.

Le abitudini degli utenti più giovani nell'indagine Nielsen

Partiamo dalla prima fascia: quella degli individui che vanno dai 18 ai 25 anni. Sono principalmente giovani studenti, che frequentano le scuole superiori oppure già iscritti all'Università. Tra le loro abitudini concernenti i consumi, la connessione da smartphone e tablet è quella che emerge con maggiore enfasi da questa indagine. Nessuno, in effetti, rinuncia a quelle 2 o 3 ore al giorno di Internet.
È ormai tramontato il mito della connessione flat adsl, così come l'abitudine di scaricare film e musica. Oggi, è molto più facile e importante vedere serie tv direttamente in streaming, oppure giocare online in modalità multiplayer, cioè con più utenti direttamente connessi e che giocano assieme a distanza. Il dato che maggiormente colpisce, seguendo l'indagine Nielsen, e che si fa notare in modo costante, è il tempo che gli utenti trascorrono sui social. Secondo le stime effettuate, il tempo medio si aggira intorno ai 90 minuti al giorno, tutti i giorni.
Intervistati, i giovani hanno affermato di non poter rinunciare a questo bisogno, per sentire gli amici, per essere connessi e per avere informazioni spesso anche utili che riguardano il piano di studi e non solo il loro tempo libero. Già da giovanissimi, quindi, si inizia a utilizzare la tecnologia in modo anche costruttivo. Questa è una costante che parte dagli ultimi anni di liceo e che termina con la frequentazione degli atenei italiani.

Quali sono invece le abitudini degli utenti over 34?

Anche tutti gli over 34, non più giovanissimi, e ormai inseriti nel mondo del lavoro, fanno un uso della tecnologia piuttosto massiccio e quotidiano. In questa fascia d'età, secondo i dati, sono anche più numerosi gli utenti che giocano online, spesso anche d'azzardo, tentando spesso il brivido del gioco sulle diffusissime slot machine gratis: abitudine, questa, in certi casi abbastanza frequente. In genere, questo tipo di utente preferisce avere una connessione adsl flat, scarica ancora musica e film, ma inizia a provare e ad amare piattaforme e Internet tv. Un esempio, in questo caso, è Netflix, che deve il suo successo, in Europa e su scala mondiale, in larga parte anche alla fascia di pubblico interessato: individui sotto i 50 anni e, in genere, sopra i 18. Persone che non si sentono più rappresentate dal vecchio sistema televisivo, e che scelgono di investire il proprio tempo libero tra amici, familiari e intrattenimento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10538104

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno