Tu sei qui: CronacaLe attività del CUC Argento
Inserito da (admin), venerdì 18 gennaio 2013 00:00:00
Continuano a pieno ritmo le attività della Sezione CUC Argento di Cava de’ Tirreni. Nel salone delle feste della propria sede al Club Universitario Cavese, sito in Viale Crispi, sono previsti due appuntamenti di assoluto rilievo, che meritano di essere vissuti.
Domenica 20 gennaio, alle ore 19.00, nel 25° anno dalla fondazione, è previsto il concerto celebrativo della Corale Polifonica Metelliana. Costituita nel 1987, già Coro Jacopo Napoli, la Corale Polifonica Metelliana è formata oggi da circa 40 coristi, è diretta dal Maestro Felice Cavaliere e come repertorio spazia dalla monodia medievale alla polifonia classica sia sacra che profana, anche se negli ultimi anni ha ottenuto successi anche nell’ambito lirico con diversi concerti, tra cui la Cavalleria Rusticana di Mascagni, la Bohème di Puccini, la Traviata e l’Aida di Verdi. Nel corso di questi 25 anni di attività vanno ricordate anche le continue tourneè all’estero ed i concerti di accompagnamento ai recital di Katia Ricciarelli. Un appuntamento da non perdere, che apre ufficialmente la stagione 2013 della Corale Polifonica Metelliana.
Altro evento importante per le attività della Sezione CUC Argento è quello previsto per mercoledì 23 gennaio, alle ore 18.00, sempre presso i locali del Club Universitario Cavese, con la presenza di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, che celebrerà la Santa Messa e la cerimonia della Levata del Bambino Gesù dal presepe. È questo un appuntamento ormai tradizionale nella vita della Sezione Argento, come ha tenuto a sottolineare il Responsabile Gerardo Canora, visto che ormai dal 2008 Mons. Orazio Soricelli nobilita con la sua presenza questa toccante cerimonia. Al termine, come da consuetudine, verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti, con la serata che si chiuderà all’insegna del ballo sociale.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10054108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...