Tu sei qui: CronacaLe cerimonie per onorare i Caduti
Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2010 00:00:00
Ieri mattina si sono svolte sul territorio cittadino una serie di manifestazioni per ricordare i caduti di tutte le guerre.
Alle ore 10 nella chiesa Concattedrale è stata celebrata una S. Messa, officiata dal parroco don Rosario Sessa, alla quale hanno partecipato il sindaco Marco Galdi, l’on. Giovanni Baldi, gli assessori Alfonso Laudato e Carmine Adinolfi, alcuni consiglieri comunali.
A seguire un corteo dal sagrato della Concattedrale si è portato in Piazza Abbro ai piedi del monumento ai Caduti, dove è avvenuta da parte del primo cittadino Galdi la deposizione della corona d’alloro. Una breve riflessione sui valori della Patria, della terra natale, della famiglia da parte del sindaco ha fatto da corollario alla cerimonia.
«Un giorno che abbiamo tutti il dovere di celebrare con grande partecipazione e con un momento di forte riflessione - ha detto ad un folto pubblico ed alla presenza delle autorità militari cittadine il sindaco Galdi - il ricordo del sacrificio di tanti uomini per la difesa della Patria non può e non deve cadere nell’oblio. Il loro esempio, il loro sacrificio supremo serva di esempio oggi a tutti noi. A chi ha responsabilità di governo e ad ogni concittadino».
A seguire il 90enne presidente della locale associazione Mutilati e Invalidi di Guerra, Alfredo Gigantino, grande invalido di guerra e tra i superstiti della battaglia di El Alamein in Egitto, ha riacceso i riflettori sulla sua associazione e, soprattutto, sulla condizione di oblio che si vive sui reduci della guerra.
Ma le cerimonie cittadine si sono ripetute anche in altre parti della città, dove lapidi e monumenti ricordano i caduti cavesi di tutte le guerre. La celebrazione della S. Messa e la deposizione di una corona d’alloro si sono succedute nel corso della mattinata nelle frazioni Corpo di Cava (presente l’assessore Carmine Salsano), S. Cesareo (assessore Vincenzo Passa), S. Lucia (assessore Mario Pannullo), S. Anna (assessore Vincenzo Lamberti) e SS. Annunziata (vicesindaco Luigi Napoli).
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10493108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...