Tu sei qui: Cronaca"Le Nozze di Florinella", gran finale
Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2008 00:00:00
Mercoledì scorso, alle ore 19.30, nello splendido scenario della cappella e del chiostro di S. Maria del Rifugio, si è inaugurata la seconda edizione de "La Sposa: Pragmatiche, Usi e Consuetudini", inerente la rievocazione storica del matrimonio quattrocentesco "Le Nozze di Florinella", realizzata dalle dott.sse Maria Siani, Beatrice Sparano ed Elena Errico, organizzata dall'Associazione Storico-Culturale "Borgo Scacciaventi-Croce", con la collaborazione della Camera di Commercio di Salerno.
La Mostra prevede quest'anno tale percorso: dall'evoluzione dell'abito da sposa nei secoli si passa ad analizzare la figura della sposa dal punto di vista istituzionale e sociale, soffermandosi sul mito ed il rigore delle leggi suntuarie, ed attirando l'attenzione sulla fastosità dei banchetti nuziali. Si conclude con un accessorio significativo per la sposa, quale è il bouquet. La visita sarà allietata dai versi poetici recitati da Gabriele Casale (allievo della Scuola teatrale "Arte Tempra" di Elvira Santacroce), Giovanna Rispoli (membro dell'Associazione Borgo Scacciaventi) e da Elena e Valentina in abito da sposa, che hanno partecipato alla scorsa edizione della manifestazione.
La mostra proseguirà fino a domenica 20 luglio, giorno della rievocazione delle Nozze di Florinella, ricordando che sabato 19 luglio, nel plesso monumentale dei Giardini grandi di S. Maria del Rifugio, ci sarà una splendida sfilata di abiti da sposa, dal primo Novecento ai giorni nostri, per rivivere la magia del passato.
Fonte: Il Portico
rank: 10224102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...